• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Formazione
  4. NEWS FORMAZIONE
  5. Non perderti il prezioso corso d’aggiornamento "Coding e pensiero computazionale per la scuola del primo ciclo” a cura del prof. Roberto Martorana

Non perderti il prezioso corso d’aggiornamento "Coding e pensiero computazionale per la scuola del primo ciclo” a cura del prof. Roberto Martorana

  • Stampa

Scegli il corso di formazione riconosciuto dal MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016 “Coding e pensiero computazionale per la scuola del primo ciclo”. Il 7 ottobre non perderti la lezione in diretta.

Ti piacerebbe ampliare le tue competenze in quest’ambito? Per maggiori informazioni sul programma del corso e iscriverti CLICCA QUI

Le iscrizioni sono aperte ma i posti sono limitati.

Far apprendere ai bambini le basi del coding già nella scuola di infanzia e primaria è il metodo migliore per introdurli subito in questo mondo e per prepararli a ciò che li aspetterà in futuro. 

Con la Legge 107/2015 la programmazione è stata inserita nei programmi scolastici degli studenti più piccoli proprio per sfruttare i vantaggi di insegnare coding nella scuola primaria. Dare agli alunni l’opportunità di sviluppare il pensiero computazionale da piccoli significa offrire loro una marcia in più nella vita e maggiori possibilità di avere successo nel loro percorso scolastico e di intraprendere carriere di successo. 

Il coding consente agli alunni di esprimere la loro creatività e di dar vita a progetti creativi. Non bisogna sottovalutare infine l’opportunità di insegnare agli alunni a lavorare in gruppo: il coding è un’attività che si svolge raramente in solitaria, generalmente si creano dei team per la realizzazione dei progetti.

Obiettivo generale: Sviluppare nei partecipanti le competenze per riuscire a promuovere, negli studenti, capacità logiche e di problem solving in modo creativo attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco, concretizzabile sia attraverso attività ludico-motorie, sia attraverso l’uso di strumenti digitali, favorendo nel contempo l’acquisizione di consapevolezza nell’utilizzo delle tecnologie informatiche

Calendario degli incontri è consultabile al seguente link.

L’evento de “l’Eco digitale di Eurosofia”: “Il coding nella scuola del primo ciclo: imparare divertendosi”, trasmesso il 23 settembre, è stato particolarmente apprezzato dai partecipanti che hanno manifestato il desiderio di proseguire la loro formazione in quest’ambito

È possibile rivedere la registrazione al seguente link.

Per maggiori informazioni:

Telefono: 091.7098311/357

Cellulare e whatsapp:

392 88 25 358

335 87 94 157

335 87 91 130

393 88 77 413

348 43 30 291

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o visita il sito: www.eurosofia.it

 #eurosofia #lecodigitaledieurosofia #scuola #dirigentiscolastici #istruzione #miur #coding #studenti #codingprimaria #comunicazione #pensierocomputazionale #problemsolving

 

News Formazione
04 Ottobre 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto