• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Formazione
  4. NEWS FORMAZIONE
  5. Oggi è il “World’s Teacher Day”, la giornata mondiale del docente istituita dall’Unesco, l’Organizzazione internazionale del lavoro e dell’Education International

Oggi è il “World’s Teacher Day”, la giornata mondiale del docente istituita dall’Unesco, l’Organizzazione internazionale del lavoro e dell’Education International

  • Stampa

Siamo giunti ormai alla ventisettesima edizione. Eurosofia ringrazia tutti gli insegnanti per il loro encomiabile impegno. Si tratta di un appuntamento che si rinnova ormai da 27 anni, oggi, 5 ottobre è “La Giornata Mondiale degli Insegnanti 2021”

 

La ricorrenza è stata istituita nel 1994 e ha il nome originale di World Teachers’ Day. Chiaramente lo scopo di questa giornata è quello di ricordare e di onorare l’importanza che hanno i docenti nello sviluppo culturale e umano dei giovani di tutto il mondo. Per quanto concerne i crediti organizzativi questo appuntamento annuale ottobrino si origina dalla collaborazione tra UNESCO e Organizzazione internazionale del lavoro e l’Internazionale dell’Educazione.

“Un insegnante colpisce per l’eternità; non si può mai dire dove la sua influenza si ferma.”
(Henry Brooks Adams)

L’importanza della Giornata Mondiale degli Insegnanti

Il fatto che dalla metà degli Anni ’90 ci sia una Giornata Mondiale degli Insegnanti è basilare per rimarcare la fondamentale importanza che hanno i docenti di tutto il mondo.

In questo periodo svolgere il lavoro di insegnante non è affatto semplice per molteplici motivazioni; questo ruolo infatti continua ad essere condizionato da uno stato di forte precarietà e anche quando un docente riesce a ottenere una cattedra ci sono sempre tanti problemi da affrontare e pochi riconoscimenti professionali in base all’impegno profuso.

Per quanto concerne il panorama didattico italiano, tra edifici scolastici talvolta fatiscenti croniche mancanze di risorse, assilli burocratici e difficoltà logistiche, gli insegnanti italiani sono diventati dei veri e propri specialisti nel rattoppare, rabberciare e ottimizzare a oltranza.

La loro encomiabile resilienza e la passione e l’amore profuso per garantire ai loro allievi la continuità didattica meritano un plauso. È doveroso sottolineare che negli ultimi anni, la loro resistenza fisica e psicologica è stata messa a dura prova, hanno acquisito nuove abilità e competenze e hanno dovuto adeguare i loro sistemi informatici e gli strumenti anche utilizzando le loro risorse.

Sono stati costretti ad aggiornare le loro conoscenze tecnologiche in tempi rapidissimi

Ogni anno questo 5 ottobre è fondamentale per ricordarci che quello che siamo oggi lo dobbiamo in buona misura anche a tutti gli insegnanti che abbiamo incontrato nella nostra vita.

“E’ l’arte suprema dell’insegnante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.”
(Albert Einstein)

Eurosofia per ringraziare e valorizzare i Docenti per il loro fondamentale apporto alla Comunità, attiva una speciale promozione dedicata a tutti:

“PROMO GIORNATA MONDIALE DEGI INSEGNANTI”

Due preziosi percorsi formativi solo per questa settimana in Promo a soli 100 euro (acquistabili con la Carta del Docente):

Coding e pensiero computazionale in ambito scolastico

Codice Sofia: 61061

Durata: 40 ore

Educazione civica, cittadinanza attiva e cultura della sostenibilità a scuola

(Il corso

Codice Sofia: 61088

Durata: 40 ore

“L’insegnante mediocre dice. Il buon insegnante spiega. L’insegnante superiore dimostra. Il grande insegnante ispira.”
(William Arthur Ward)

Per aderire alla promozione è sufficiente inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando NOME, COGNOME, TELEFONO E CORSO DI PROPRIO INTERESSE, inserendo come oggetto: “PROMO GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI”. Uno dei nostri consulenti la contatterà per completare l’iscrizione.

La promozione è valida SOLO FINO ALLE 00.00 DI MARTEDì 13 OTTOBRE.

Per maggiori informazioni:

Telefono: 091.7098311/357

Cellulare e whatsapp:

392 88 25 358

335 87 94 157

335 87 91 130

393 88 77 413

348 43 30 291

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o visita il sito: www.eurosofia.it 

 

#didattica #innovazione #strategielavorative #eurosofia #aggiornamentoprofessionale #scuola #istruzione #eurosofia #giornatainternazionaledelleducazione2021 #WORLDTEACHERDAY2021

 

News Formazione
05 Ottobre 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto