• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Formazione
  4. NEWS FORMAZIONE
  5. Amplia le tue competenze con il corso di perfezionamento “La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera” e consegui il B2 d’inglese

Amplia le tue competenze con il corso di perfezionamento “La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera” e consegui il B2 d’inglese

  • Stampa

Arricchisci le tue competenze con corso di perfezionamento “La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera”.  L’offerta formativa di Eurosofia (E.c.p. Pegaso) si arricchisce con un nuovo e prezioso percorso didattico che consente di accedere a nuove opportunità professionali.

Il corso è rivolto a tutti i docenti o aspiranti tali che intendono approfondire la metodologia CLIL per l’insegnamento in lingua straniera dei contenuti disciplinari di materie non linguistiche.

Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, ossia un approccio metodologico che prevede l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare.

Agli iscritti saranno, pertanto, forniti gli elementi essenziali per il recupero e il rinforzo delle abilità linguistiche nonché le strategie glottodidattiche più accreditate per la sperimentazione della metodologia innovativa.

“La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera”

Durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU e vale 3 punti per le GPS e le GI.

La nuova Tabella di valutazione delle graduatorie GPS 200/2022 ha attribuito al corso Clil 3 punti in graduatoria ma se il percorso è abbinato ad una certificazione linguistica.

CLIL+ INGLESE B2 VALE BEN 6 PUNTI.

Il percorso è finalizzato a implementare le competenze linguistico-comunicative nella lingua straniera veicolare e a sviluppare le competenze metodologico/didattiche proprie del CLIL.

In particolare, al termine del percorso i discenti saranno in grado di:

  • • programmare percorsi CLIL inerenti al dominio disciplinare di propria competenza; • progettare e strutturare Unità didattiche ad hoc che prevedano l’integrazione di lingua e contenuto;
  • • elaborare strumenti per la verifica e valutazione degli apprendimenti;
  • • predisporre materiali per il monitoraggio degli interventi. Il corso è attivato in base a quanto stabilito dal Decreto del Direttore Generale per il personale scolastico 16 aprile 2012, n. 6.

Il corso ha un costo di soli 500 euro (ed è possibile suddividerlo in due comode rate)

Per maggiori informazioni CLICCA QUI

Vuoi acquisire competenze di lingue inglese per dare un valore aggiunto al tuo curriculum o acquisire punteggio per le graduatorie? Consegui la certificazione B2.

L’inglese è la seconda lingua più parlata al mondo, rappresenta la lingua ufficiale dell’economia mondiale, è una competenza ormai imprescindibile per qualsiasi professione. La conoscenza fluente della lingua inglese, scritta e parlata, rappresenta una preparazione fondamentale per il mercato del lavoro odierno.

Il corso d’inglese livello B2 proposto Da Eurosofia in collaborazione con Unidformazione, è programmato per studiare in modo autonomo online con la possibilità di svolgere numerosi esercizi in modo da perfezionare ed approfondire la lingua nel livello B2.

La Certificazione B2 di lingua inglese è rilasciata dal British Institutes, ente accreditato MIUR. Al superamento dell’esame finale online viene rilasciato l’attestato di certificazione linguistica spendibile per il punteggio in concorsi pubblici, graduatorie, come credito formativo scolastico e universitario.

Per maggiori informazioni sul corso CLICCA QUI

 

ENGLISH B2| INERMEDIATE AND UPPER INTERMEDIATE COURSE

Durata: 12 ore

Tutte le lezioni e i materiali didattici del corso sono immediatamente disponibili sulla piattaforma di studio.

 

Costo:

129 euro corso si inglese

279 euro corso di inglese + certificazione

 

Non rimandare i tuoi progetti di vita!

Approfitta del periodo estivo per accrescere le tue conoscenze.

 

Se desideri ricevere una consulenza personalizzata invia una mail a: segreteria@eurosofia. o contattaci telefonicamente ai seguenti numeri:

 091 7098311/357 oppure il 3928825358

#percorsipostdiploma #corsidiperfezionamento #eurosofia #portfolio #curriculum #competenzespecifiche #abilità #master #corsipostlaurea #clil #didatticadelledisciplinenonlinguistiche #B2 #B2INGLESE #LINGUAINGLESE

 

News Formazione
05 Ottobre 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto