• RICORSIRICORSI
  • FORMAZIONEFORMAZIONE
  • DIRIGENTEDIRIGENTE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
ACCEDI AI SERVIZI ONLINE ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

ATTENZIONE!

Effettuando il login accetti la normativa sui COOKIE. I COOKIE sono indispensabili per il corretto funzionamento del portale. Per conoscere la direttiva sulla privacy clicca quì

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
  • Home
    • Chi Siamo
      • Manifesto
      • Statuto
    • Struttura Nazionale
      • Direttivo
      • Segreteria
      • Responsabili
    • ANIEF TV
      • Seminari e convegni
      • Comunicati ed Interviste
    • Istituzioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Audizioni
      • MIUR
      • Governo
    • Servizi
  • Iscrizioni
  • Adesione ricorsi
    • Sostegno - organici
    • Passaggi verticali mobilità ATA
    • Diploma magistrale
    • Sostegno, non un'ora di meno!
    • Sblocco Indennità vacanza contrattuale
    • Ricostruzione Carriera
    • TFA
    • Concorso a cattedra 2016
    • Mobilità
    • Riforma "Buona Scuola"
    • Stabilizzazione/Scatti/Estensione Contratti
    • Calcolo Scatti Anzianità
    • TFS
    • Personale di Ruolo
    • Ferie Precari
    • Ricorsi ATA
    • Trento
    • Appelli in Consiglio di Stato
    • Ricorsi di ottemperanza
    • Dirigenti Scolastici
    • Personale Precario
  • ATA
    • Ricorsi
  • Seminari
    • Seminari Neoassunti 2018/19
    • Seminari legislazione scolastica
    • Incontri informativi concorso infanzia e primaria
    • Seminari mobilità nuovo CCNI 2019/2022
    • Seminari concorsi scuola 2019
  • Formazione
    • News Formazione 2018/2019
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • TFA sostegno
    • Prova orale concorso DS
    • Preparazione DSGA
    • concorso straordinario INFANZIA/PRIMARIA
    • Concorso ordinario INFANZIA/PRIMARIA
    • Concorso secondaria (primo e secondo grado)
  • RSU / TAS
    • Contatti - settore RSU
    • Terminale Associativo / TAS
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • Rassegna stampa
    • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
    • Gazzetta Amministrativa
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • GUIDE
    • FAQ
    • Normativa
    • Decreti
  • Supporto
    • Guida all'uso del portale per i soci Anief
    • Indicazioni sull'assistenza per l'adesione ai ricorsi e registrazione al portale
    Sei qui:  
  1. Home

Anief chiede con le sue RSU il rispetto delle norme sulla salute dei lavoratori

  • Stampa

Ancora #operazioneverita4 nel mondo della scuola: questa volta ci si concentra sull'individuazione del burnout. Il sindacato invita le proprie Rsu a chiedere al DS il rispetto delle norme per la prevenzione da stress di lavoro correlato. La lettera si può richiedere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con la quale rivolgersi al dirigente scolastico e avere maggiori informazioni per evitare questo problema.

 

 

Il fine di questa inchiesta è la prevenzione specialmente nei docenti di quello che ormai è divenuto un fenomeno serio. È allarmante il dato secondo cui, nella categoria degli insegnanti, il prepensionamento per motivi di salute è dovuto prevalentemente a patologie con diagnosi psichiatriche. Siamo all’alba del terzo millennio e non è possibile trascurare ulteriormente la salute dei docenti che rappresentano il cuore pulsante della scuola.

Su tale tematica sono state avviate delle ampie indagini da parte di numerosi ricercatori, i quali sostengono che insegnare equivale a essere particolarmente esposti al burnout e a incorrere in malattie della sfera psichiatrica e oncologica. Oggi purtroppo il lavoro educativo è divenuto un ambito professionale particolarmente esposto a condizioni stressogene, soprattutto tra i docenti più giovani e caratterialmente fragili o emotivi. Tra i sostenitori di questa tesi il dottor Vittorio Lodolo D’Oria, massimo esperto del fenomeno.

Per tale motivo il presidente Marcello Pacifico ha deciso di fare luce su questo aspetto e lancia un’azione volta alla risoluzione del problema, tramite il rilevamento delle azioni di prevenzione e monitoraggio dello stress da lavoro correlato attuate e programmate nelle scuole, e degli eventuali casi di richiesta di accertamento presso la competente Commissione Medica di Verifica (CMV) per i lavoratori e dei provvedimenti che sono stati assunti dalla stessa.

Invitiamo tutte le Rsu a richiedere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la lettera con la quale rivolgersi al dirigente scolastico e avere informazioni dettagliate, al fine di creare attività capaci di risolvere l’annosa questione. Il contratto parla chiaro e noi siamo in grado, come sindacato in collegamento anche con agenzie formative, di farlo applicare per il benessere dei lavoratori che ogni giorno garantiscono la continuità didattica. 

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

Anief invita le RSU a indagare nelle loro scuole su organico di fatto e organico di diritto 

Dati eclatanti: quasi 20 mila classi pollaio in Italia. Anief non ci sta e rilancia l’operazione verità per verificare la situazione in ogni istituto

Anief lancia ‘Operazione verità’ in ogni scuola dove è stata eletta una sua RSU

Piani triennali per la Programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica, il parere dell’esperto Udir

Maestri di educazione motoria alle primarie, Busetti: “Si inizierà con le classi quarta e quinta”. Pacifico (Anief): “Decisione da estendere ai cinque anni”

Cambia la maturità, positivo il passo indietro su Invalsi e Alternanza scuola-lavoro ma l’Esame di Stato ne esce depotenziato

Tempo pieno primaria, Di Maio lo vuole subito: alla Camera si lavora per completarlo nel 2060

Abolizione del valore legale del titolo di studio, Anief si oppone: metterebbe in crisi l’unità del sistema d’istruzione nazionale, si pensi invece ad introdurre un Esame di Stato rigoroso

Nella legge di bilancio vanno avanti solo Ddl spot: l’ultimo è l’innovazione tecnologica con un pugno di milioni. Anief: basta con gli annunci di governo

Reclutamento, verso 200 mila precari: Marcello Pacifico da Palermo chiede la riapertura delle GaE

Docenti precari, il 2019 sarà l’anno del rinnovo delle GaE: tutto inutile se non si aprono agli abilitati

Atto d’indirizzo Miur 2019, il Ministro Bussetti dimentica l’assunzione dei precari storici e tanto altro

Mobilità, i sindacati firmano il contratto dimenticando i docenti “immobilizzati” e molto altro

Precariato, ancora numeri record nel 2018

Il 2019 sarà l’anno dei concorsi e del nuovo reclutamento, ma non della fine del precariato

Decreto Semplificazioni, ancora una volta la maggioranza sbaglia sui docenti precari: così la supplentite non si schioda

News
08 Febbraio 2019

Rassegna stampa

  • Anief -Cristina Dal Pino - Personale Ata
  • AT Campobasso: disponibilità primaria I grado prima dei movimenti
  • AT Campobasso: disponibilità primaria I grado prima dei movimenti
  • Intervista all'Avv. W. Miceli_Legale Anief
  • Sciopero Anief - Gaetano, i genitori con le maestre
  • Scuola: Aggiornamenti in progress - lunedì 18 aprile 2011
  • "Presa Diretta" dell'8 febbraio 2015 - Intervista al Presidente Anief Marcello Pacifico

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori
 
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - P.I. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie - Riconsidera Cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Scopri di più

Accetto

Informativa estesa sull'utilizzo dei cookies

ANIEF.ORG utilizza i Cookies per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito.

Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.

Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

memorizzare le preferenze inserite

evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da ANIEF.ORG per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da L’ Associazione Professionale e sindacale ANIEF in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, persistenti e di sessione:

persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata

di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. ANIEF.ORG userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie di profilazione

ANIEF.ORG non utilizza cookie di profilazione.

L’ Associazione Professionale e sindacale ANIEF, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.

Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da L’ Associazione Professionale e sindacale ANIEF e che che quindi non risponde di questi siti.

Cookie utilizzati da ANIEF.ORG

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

                                               Cookie

Tipo

Durata

Descrizione

       

_ga

Terze parti (Persistente)

2 anni

Utilizzato per distinguere i singoli utenti. Necessario al servizio di terze parti Google Analytics.

__utma

Terze parti (Persistente)

2 anni

Utilizzato per identificare i visitatori unici e tipicamente scritto alla prima visita al sito dal browser. Necessario ai servizi di terze parti Google Webmaster, Google Analytics e Adsense

__utmb

Terze parti (Persistente)

30 minuti

Utilizzato per determinare i tempi di visita di un determinato utente. Necessario al servizio di terze parti Google Analytics e Adsense

__utmc

Terze parti (Sessione)

 

Utilizzato, assieme al cookie precedente, per determinare se una nuova sessione deve essere aperta per l'utente. Necessario al servizio di terze parti Google Analytics.

__utmt

Terze parti (Persistente)

6 mesi

Utilizzato per identificare i visitatori. Necessario ai servizi di terze parti Google Analytics.

__utmz

Terze parti (Persistente)

6 mesi

Utilizzato per determinare le fonti di traffico e di navigazione, oltre che la provenienza dell’utente. Necessario al servizio di terze parti Google Analytics e Adsense

  • docsperf
  • NID
  • PREF

Terze parti (Persistente)

Varie

Utilizzato da Google Maps per dati statistici non personali

  • SID
  • SAPISID
  • APISID
  • SSID
  • HSID
  • SNID

Terze parti (Persistente)

Varie

Utilizzato da Google Maps per le preferenze di navigazione

cc_cookie_accept

Terze parti (Persistente)

1 anno

Modulo per l'accettazione dell'uso dei cookies.

gn_slider_1_1

Di sessione

 

Modulo news

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

Eseguire il Browser Chrome

Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

Selezionare Impostazioni

Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“

Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

Consentire il salvataggio dei dati in locale

Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

Impedire ai siti di impostare i cookie

Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

MozillaFirefox

Eseguire il Browser MozillaFirefox

Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

Selezionare Opzioni

Seleziona il pannello Privacy

Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“

Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

Eseguire il Browser Internet Explorer

Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

Bloccare tutti i cookie

Consentire tutti i cookie

Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

Eseguire il Browser Safari

Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

Eseguire il Browser Safari iOS

Tocca su Impostazioni e poi Safari

Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

Eseguire il Browser Opera

Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

Selezionare una delle seguenti opzioni:

Accetta tutti i cookie

Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.

  • Home
    • Chi Siamo
      • Manifesto
      • Statuto
    • Struttura Nazionale
      • Direttivo
      • Segreteria
      • Responsabili
    • ANIEF TV
      • Seminari e convegni
      • Comunicati ed Interviste
    • Istituzioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Audizioni
      • MIUR
      • Governo
    • Servizi
  • Iscrizioni
  • Adesione ricorsi
    • Sostegno - organici
    • Passaggi verticali mobilità ATA
    • Diploma magistrale
    • Sostegno, non un'ora di meno!
    • Sblocco Indennità vacanza contrattuale
    • Ricostruzione Carriera
    • TFA
    • Concorso a cattedra 2016
    • Mobilità
    • Riforma "Buona Scuola"
    • Stabilizzazione/Scatti/Estensione Contratti
    • Calcolo Scatti Anzianità
    • TFS
    • Personale di Ruolo
    • Ferie Precari
    • Ricorsi ATA
    • Trento
    • Appelli in Consiglio di Stato
    • Ricorsi di ottemperanza
    • Dirigenti Scolastici
    • Personale Precario
  • ATA
    • Ricorsi
  • Seminari
    • Seminari Neoassunti 2018/19
    • Seminari legislazione scolastica
    • Incontri informativi concorso infanzia e primaria
    • Seminari mobilità nuovo CCNI 2019/2022
    • Seminari concorsi scuola 2019
  • Formazione
    • News Formazione 2018/2019
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • TFA sostegno
    • Prova orale concorso DS
    • Preparazione DSGA
    • concorso straordinario INFANZIA/PRIMARIA
    • Concorso ordinario INFANZIA/PRIMARIA
    • Concorso secondaria (primo e secondo grado)
  • RSU / TAS
    • Contatti - settore RSU
    • Terminale Associativo / TAS
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • Rassegna stampa
    • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
    • Gazzetta Amministrativa
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • GUIDE
    • FAQ
    • Normativa
    • Decreti
  • Supporto
    • Guida all'uso del portale per i soci Anief
    • Indicazioni sull'assistenza per l'adesione ai ricorsi e registrazione al portale