• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Personale ATA: la temporizzazione è alternativa e non obbligatoria nei decreti di ricostruzione di carriera

Personale ATA: la temporizzazione è alternativa e non obbligatoria nei decreti di ricostruzione di carriera

  • Stampa

Il Collaboratore Scolastico che passa al profilo di Assistente Tecnico o Amministrativo, può chiedere di vedersi valutato per intero il servizio pre-ruolo nel nuovo decreto di ricostruzione di carriera se più favorevole rispetto all'istituto della temporizzazione. Lo afferma la Corte dei Conti, in sessione plenaria con la Deliberazione n. 4/2019 che fa definitivamente chiarezza e conferma quanto sostenuto dall'Anief. Riscossa la giurisprudenza recente che valuta tutto il servizio precario nella progressione di carriera e il diritto alla parità di trattamento nel rispetto della normativa comunitaria. Il sindacato apre i ricorsi per i Collaboratori Scolastici passati al profilo B (Assistente Amministrativo o Tecnico) in servizio e in quiescenza perché il diritto non è prescritto. Per conoscere e aderire ai ricorsi Anief al giudice del lavoro riservati al personale ATA, clicca qui.

“Avevamo ragione ancora una volta – dichiara con soddisfazione Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - e questa volta è ancora più importante perché lo afferma l'organo di controllo ai conti pubblici su esplicita richiesta della Ragioneria dello Stato, in sessione plenaria, con i consigliere di ogni Corte dei Conti territoriale, vista l'importanza dell'argomento. La sentenza Motter della Corte di giustizia europea non cambia niente in tema dei diritti dei lavoratori ad aver riconosciuto per intero il servizio pre-ruolo se prestato al fine di svolgere le stesse funzioni del personale di ruolo. Questo vale per i docenti come per il personale ATA. Né l'istituto contrattuale della temporizzazione previsto per il personale ATA, che si ricorda essere opzionale, può comprimere il diritto, a domanda, richiesto dai lavoratori di vedersi applicato il trattamento più favorevole nell'inquadramento nel nuovo ruolo cui si è pervenuto a seguito di concorsi interni o passaggi verticali da un profilo all'altro”. Il diritto, inoltre, non può essere prescritto salvo quanto economicamente previsto dal codice civile. Ora l'Anief propone a tutto il personale ATA transitato da un ruolo all'altro, entrato di ruolo con più di quattro anni di servizio pre-ruolo o nel precedente ruolo, di ricorrere al tribunale del lavoro per ottenere quanto spettante, se più favorevole rispetto a quanto riconosciuto nella ricostruzione di carriera. 

“Ancora una volta – conclude il presidente Pacifico - siamo stati profeti: le esigenze economiche non possono giustificare una compressione dei diritti fondamentali dei lavoratori come riconosciuti dall'Unione. Perché l'Europa vuole il pareggio del bilancio, ma è indispensabile anche evitare e contrastare l'abuso dei contratti a termine da parte dei singoli Stati". 

Scarica la Deliberazione n. 4/2019 della Corte dei Conti. 

Per aderire al ricorso avverso la temporizzazione nel decreto di ricostruzione di carriera del personale ATA transitato dal profilo A al profilo B, clicca qui. 

Per aderire al ricorso avverso la temporizzazione nel decreto di ricostruzione di carriera del personale ATA transitato dal profilo B a quello D (DSGA), clicca qui. 

Per aderire al ricorso per recuperare scatti di anzianità in regime di precariato, clicca qui. 

Per aderire al ricorso per far valutare per intero il servizio pre-ruolo nella ricostruzione di carriera, clicca qui. 

News dal mondo Anief
12 Agosto 2019
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto