• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. La lotta di Anief per i precari proseguirà in Senato. Pacifico: “E in tribunale, se la politica sarà sorda”

La lotta di Anief per i precari proseguirà in Senato. Pacifico: “E in tribunale, se la politica sarà sorda”

  • Stampa

Continua la discussione del Salva Precari in Parlamento, il testo è già stato migliorato, anche grazie alle proposte del giovane sindacato autonomo. Ma non basta. Il presidente Anief, intervistato dall’Ansa: “Ci auguriamo che prevalga il buon senso, in caso contrario sarà battaglia giudiziaria”

Avanti col profilo istituzionale, da sindacato rappresentativo e non più da associazione di tendenza. L’Anief sta combattendo una battaglia per i precari e per tutto il personale della scuola, in sede parlamentare, con emendamenti, che talvolta trovano strada libera e che in altre occasioni sono stoppati. La strada, però, è tracciata, e il giovane sindacato autonomo non lascerà nessuna strada intentata, pur di arrivare all’obiettivo di una scuola giusta, equa e solidale, che passa dalla soluzione all’annoso problema del precariato. "Abbiamo presentato più di cento proposte emendative – sottolinea Marcello Pacifico, leader dell’Anief, ai microfoni di Ansa.it – e le abbiamo illustrate durante una manifestazione nazionale di grande successo, con sit-in davanti piazza del Parlamento. Durante l'audizione siamo stati incisivi tanto che sia nel decreto ribattezzato "salva precari" sia nell'attuale discussione sul disegno di legge di bilancio abbiamo già riscontrato alcune aperture del governo, che però non ci bastano".

Ci sono ancora tanti nodi irrisolti, nonostante il pressing continuo e totale del sindacato. Che non si arresterà in Parlamento, se la voce di Anief non sarà ascoltata fino in fondo. “Se da un lato – prosegue il professore Pacifico nella videointervista rilasciata all’agenzia di stampa – si cominciano a risolvere alcuni problemi, che come sindacato abbiamo segnalato, ne rimangono sul tavolo tanti altri per quanto riguarda la continuità didattica, un'istruzione migliore per i nostri alunni e la tutela di tutti i lavoratori della scuola, docenti, personale Ata, educatori, assistenti autonomia e comunicazione che ogni giorno lavorano tutti per lo Stato. Quindi siamo pronti a fare una nuova battaglia in Senato, nonostante alcuni nostri emendamenti siano stati accolti. Poi rispetto alla sordità della politica non possiamo pensare da sindacato istituzionale di rimanere inermi, quindi ricorreremo ai tribunali per capire se c'è il rispetto della normativa comunitaria, della normativa costituzionale, abbiamo sempre vinto le nostre battaglie giudiziarie e ne faremo ancora un'altra, ma speriamo che almeno per questa volta trionfi il buon senso”

Guarda la videointervista di Ansa.it al presidente Pacifico

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

A.A.A. docente cercasi: per trovare i supplenti le Mad non bastano più, i presidi passano agli annunci su internet

Un altro record della vergogna: a metà novembre i presidi ancora a caccia di supplenti. Appello Anief al Parlamento: cambiate il decreto salva-precari

DECRETO SCUOLA 2019 - Domani sciopero nazionale. Pacifico: “Anief chiede per la scuola norme di buon senso, la politica scelga ciò che è meglio per il Paese”

Decreto e manovra, oggi sciopero con sit-in davanti alla Camera per chiederne le modifiche: Anief ricevuta in audizione dai parlamentari

Manovra 2020, Anief elabora 40 proposte di modifica per la V Commissione del Senato

Decreto salva-precari, il sottosegretario Lucia Azzolina annuncia emendamento M5S su graduatorie d’Istituto da trasformare in provinciali: l’idea dell’Anief fa breccia

Decreto salva-precari, la maggioranza del Parlamento recepisce importanti emendamenti Anief

Decreto salva precari sotto la lente delle Commissioni Cultura e Lavoro della Camera: tanti gli emendamenti Anief ammissibili

Decreto salva precari, diversi emendamenti Anief arriveranno nell’Aula di Montecitorio

Decreto 126/19, i neo laureati possono fare supplenze

News dal mondo Anief
23 Novembre 2019
CONDIVIDI
Tags: Precariato, Ricorsi, MIUR, Parlamento, Pacifico, Interviste

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto