SCUOLA – Prof sempre più vecchi, donna in ruolo a 62 anni dopo 33 di precariato

Anief-Confedir: è una docente di educazione artistica del grossetano, ma non è una rarità perché il 60% dei neo-assunti ha almeno 50 anni

Pacifico: “grazie” alla riforma Fornero e all’esclusione dei neo abilitati dalle GaE sarà sempre più frequente arrivare al ruolo alle soglie della pensione. Però non è detta l’ultima parola: la Corte di Giustizia europea potrebbe mettere le cose a posto.

Oggi la scuola italiana batterà un altro dei suoi poco invidiabili record: metterà in ruolo una docente di 62 anni, di cui 33 passati a fare la precaria. La storia è quella della professoressa Lia Baffetti, classe 1951, di Castell'Azzara, in provincia di Grosseto, che questa mattina, a 36 anni dal conseguimento dell'abilitazione, si recherà nell’ufficio scolastico territoriale per sottoscrivere l’assunzione a tempo indeterminato nella classe di concorso A028 (educazione artistica nelle scuole medie). La docente ha spiegato al quotidiano “Il Tirreno”, “che lo Stato, alle soglie del pensionamento, mi assume e mi gratifica come avrei voluto che accadesse 30 anni fa. Non fraintendete: a scuola vado volentieri, ma questo posto ho come la sensazione di toglierlo a un insegnante giovane”.

Purtroppo non è una sensazione: degli 11.542 nuovi docenti che verranno immessi in ruolo in questi giorni – ma non tutti i vincitori del concorso a cattedra, per i quali i posti liberi sono spariti oppure non sono pronte le graduatorie definitive – quasi il 60% ha oltre 50 anni di età. Un numero altissimo, che andrà ad invecchiare la già alta media dei docenti di ruolo: secondo il rapporto 'Education at a glance', pubblicato a fine giugno, nel 2011 il 47,6% dei maestri elementari, il 61% di quelli delle medie e il 62,5% delle superiori aveva oltre 50 anni. Con il risultato che oggi i nostri alunni si ritrovano davanti insegnanti anziani, stanchi e demotivati. Mentre i giovani vengono lasciati fuori.

“L’aspetto paradossale di questi numeri, che non hanno bisogno di commento per quanto sono evidenti, – sostiene Marcello Pacifico, presidente Anief e segretario organizzativo Confedir – è che le regole che l’amministrazione scolastica italiana si è data negli ultimi mesi produrranno nel tempo un’ulteriore innalzamento dell’età media dei nostri docenti destinati ad essere assunti. Perché alla riforma Fornero, che costringe oltre l’80% del corpo docente italiano, composto da donne, a rimanere in servizio fino a 66 anni e tre mesi, si è aggiunta la decisione di lasciare fuori dalle Graduatorie ad esaurimento i circa 20mila neo-abilitati attraverso i Tfa ordinari. Una decisione presa, tra l’altro, nei confronti di aspiranti docenti che hanno speso tra i 3mila e i 4mila euro ciascuno. E per formare i quali lo Stato ha investito a sua volta ingenti risorse”.

Il sindacato coglie l’occasione, quindi, per chiedere al Miur di rendere spendibili i titoli conseguiti al termine di lunghi, faticosi e dispendiosi corsi: altrimenti lo si dica prima che equivalgono a “carta straccia”. Così un abilitato è cosciente che occorre attendere anche tre decenni prima di essere assunto. E non si pensi che quella della docente del grossetano sia un’eccezione: sono decine di migliaia i supplenti della scuola che hanno iniziato la loro carriera da insegnanti nei primi anni Ottanta. E che oggi, ormai 60enni, dopo aver collezionato titoli universitari, abilitazioni, idoneità, master e specializzazioni, sono ancora alla ricerca dell’immissione in ruolo per colpa dell’inefficienza dello Stato e dei Governi che si sono succeduti.

“Con la giustificazione di introdurre manovre di risparmio della spesa pubblica – ricorda Pacifico - si continua a derogare alla direttiva comunitaria, la 1999/70/CE, che da 13 anni impone ai Paesi che fanno parte dell’Ue di assumere tutti i lavoratori che hanno svolto 36 mesi di servizio nell’ultimo quinquennio. Come si continua a non tenere conto del decreto legislativo 368/01, che dava seguito a questa direttiva a livello nazionale. Per non parlare dell’oltraggio che si perpetra nei confronti dell’articolo 1 della Costituzione. Per tenere i precari lontano dal ruolo si è fatto di tutto: dalle deroghe alle direttive Ue, a partire dalla Legge 106/2011, al taglio di 200mila posti solo negli ultimi sei anni; dalle classi-pollaio alla riduzione del tempo-scuola ai minimi termini, dalla soppressione incostituzionale di 4mila istituti alla sparizione di altrettanti dirigenti e Dsga”.

Tuttavia, è fuori di dubbio che la scuola senza docenti precari morirebbe. Ogni sette insegnanti di ruolo vi è un supplente. Con province dove si concentra il 50 per cento di personale precario. “Ora, visto che lo Stato continua a ‘traccheggiare’ la loro assunzione potrebbe comunque per tanti di loro diventare realtà: con ordinanza n. 207/13, la Corte Costituzionale ha infatti rinviato alla Corte di Giustizia europea la questione sulla compatibilità della normativa italiana con la direttiva comunitaria in tema di reiterazione dei contratti a termine e assenza di risarcimento del danno per i supplenti con oltre tre anni di servizio. Che potrebbero così entrare di ruolo senza più attendere 30 anni”.

28 agosto 2013
Ufficio Stampa Anief
www.anief.org

DOVE SIAMO

La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.

SCOPRI ADESSO!

500x500 Anief algoritmo

 

500x500 Pei

 

500x500 carriera

 

500x500 Pei

 

500x500 Pei

 

500x500 Pei

 

500x500 Anief algoritmo

 

Banner GPS scala3

 

WhatsApp Image 2023 06 13 at 17.06.26

 

WhatsApp Image 2023 06 01 at 18.02.46

 

 500x500-agevolazioni-pegaso-anief.png

Una guida completa per giocare alle slot

Ricevere una ricompensa non è certamente qualcosa che nessuno rifiuterà. Portici virtuali sono anche consapevoli di questo-è per un buon grado scolastico o per prestazioni eccezionali. Soprattutto quando si tratta della grande concorrenza affrontata dagli operatori, usano offerte esclusive per attirare i giocatori. Uno di questi è giri gratis senza deposito https://yugioh-online-casino.com/bonus/freispiele/.

Con questi giri gratuiti, non solo puoi goderti l'esperienza di gioco perfetta, ma anche iniziare il primo turno con una slot machine speciale senza rischi finanziari, se sei un po ' fortunato, le vincite possono anche essere fatte nel processo. Puoi farcela. Come è possibile ricevere giri gratuiti al momento della registrazione, si può leggere nel prossimo articolo.

Free spins è un goody molto speciale che viene sempre più utilizzato dai casinò online in competizione per i nuovi clienti. In breve, un casinò online affidabile può ottenere idee di gioco con soldi veri nei casinò online attraverso i loro giri gratuiti che investono nei clienti e il divertimento di giocare viene prima, per i nuovi clienti e i clienti esistenti, e se sei un po ' fortunato puoi ottenere giri gratuiti da giri gratuiti. È possibile convertire queste vincite in denaro reale.

Questa pagina https://tuxedo.org/kolikkopelit/mega-moolah/ Ti dà accesso al leggendario gioco Mega Moolah. Si tratta di un gioco con jackpot progressivo sviluppato da Microgaming nel 2006 che ha vinto decine di milioni di euro nel corso degli anni. Se si vuole andare per grandi vittorie nei giochi da casinò, si dovrebbe assolutamente controllare Mega Moolah.

Nel 2017, abbiamo sperimentato questo quando i giocatori finlandesi hanno colpito il jackpot. I giocatori finlandesi hanno portato a casa 3,3 milioni di euro in un round di Mega Moolah jackpot game. Quindi sarai fortunato e non sai mai quando sarai fortunato. Puoi controllare qui sotto tutti i fatti più importanti sul gioco e andare al casinò per inseguire milioni di euro di vincite.

Se sei un fan delle slot, probabilmente hai già sentito parlare del Mega Moolah Jackpot. Lanciato da Microgaming nel 2006, questo gioco jackpot è uno dei giochi più popolari nei casinò online, e Progressive Jackpot Pay Mega Moolah offre molti quattro jackpot progressivi invece di un jackpot progressivo dove si può vincere con la funzione bonus. Diversi jack

Videoslots è un casinò per tutti coloro che amano le slot machine. Più di 3.500 titoli sono aperti ai giocatori e, soprattutto, la scelta dei fornitori può essere definita eccellente.

Questo casinò online attira l'attenzione su se stesso-ben note slot machine e ricche offerte di benvenuto. Ma anche l'offerta è convincente? Puoi saperlo https://ralfcasino.com/slots/video/ .Ho testato il gioco, i bonus e la sicurezza per te. Ci sono così tante sorprese che ti aspettano in questo casinò online.

Abbiamo accuratamente esaminato Videoslots Casino e ha dato a questo casinò una valutazione di reputazione perfetta. Questa è la valutazione più alta che il casinò può ottenere da noi. La nostra recensione ha preso in considerazione i reclami ricevuti sul casinò, i rendimenti finanziari stimati, le licenze, l'autenticità del gioco, la qualità del servizio clienti, l'equità dei termini forniti, le modalità di prelievo e i limiti di profitto e altri fattori. Videoslots Casino è associato e associato ad altri casinò online, quindi anche le sue recensioni sono influenzate da loro. Leggi tutto sulle nostre recensioni, le nostre valutazioni e la nostra esperienza in questo casinò qui.

Alimentato da Stellar iGaming Play'n GO developer studio, Ghost of The Dead è una video slot online basata su antichi misteri egiziani. La classica griglia di gioco di 5 rulli e 3 linee ti offre 10 diverse linee vincenti su cui scommettere.

Dal momento che Play'n GO è una popolare compagnia di scommesse online, incontrerai sicuramente un altro dei suoi giochi, il cosiddetto. Il Libro dei Morti. Ghost of the Dead è una versione migliorata.

Ghost Quest è una slot machine del produttore Capecod. Secondo il numero di giocatori che lo cercano, il gioco Ghost Quest non è una slot machine molto popolare. Ma questo non significa necessariamente che sia un cattivo automa. Si può provare voi stessi e vedere di persona, oppure è possibile controllare i giochi da casinò popolari.

Per iniziare a giocare, caricare il gioco e premere il pulsante "Spin". Puoi leggere di più sulle slot machine online e su come funzionano con il nostro articolo sulle slot machine online.