RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO CONTRO LA RISOLUZIONE DEI CONTRATTI TEMPORANEI 2020/2021 IN CASO DI ATTIVITA' DIDATTICA A DISTANZA
Il ricorso si propone di contestare quanto previsto nel Decreto Rilancio che autorizza il DS alla risoluzione anticipata del contratto temporaneo stipulato con il personale precario in caso di attivazione, nell'a.s. 2020/2021, delle attività didattiche a distanza e senza riconoscere alcun indennizzo al lavoratore.
Possono partecipare al ricorso tutti i lavoratori precari della scuola pubblica (docenti e ATA) che saranno destinatari di un contratto temporaneo di supplenza per l'a.s. 2020/2021 e che riceveranno la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro in caso di sospensione delle attività diddattiche in presenza.
Per poter preaderire al ricorso è necessario espletare la procedura di iscrizione all'ANIEF. L'adesione a questo ricorso è gratuita.
NB: completando questa procedura sarà solo possibile preaderire al ricorso. L'effettiva proposizione dell'azione giudiziaria sarà possibile solo dopo l'eventuale ed effettiva rescissione del contratto temporaneo.
NB: L'adesione a questo ricorso è gratuita. I ricorsi sono riservati ai soli iscritti ANIEF. Il mancato rinnovo/perfezionamento dell’iscrizione comporta la decadenza della convenzione con il legale e la conseguente cessazione delle tariffe agevolate destinate ai soci ANIEF; in questo caso, il ricorrente potrà continuare l’iter del ricorso, ma il legale assegnato potrà richiedere il pagamento di parcella per la propria prestazione professionale in base alle normali tariffe professionali vigenti.
ATTENZIONE: prima di procedere con l'invio della preadesione online al ricorso, verificare i propri dati anagrafici inseriti nel Profilo Utente.
Per verificare i tuoi dati puoi cliccare anche qui
Pre adesioni aperte.
Effettua il login per aderire, se non sei iscritto puoi farlo al seguente link.