Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
Nuovo ciclo di seminari gratuiti rivolti ai docenti neo-assunti a tempo indeterminato nella scuola.
Anief come ogni anno sarà al fianco dei docenti neo-assunti per fornire le linee guida relative all'anno di prova e formazione o con passaggio di ruolo.
Tutta la struttura offrirà un supporto costante, attraverso seminari specifici organizzati su tutto il territorio nazionale.
E’ fondamentale offrire ai docenti l’opportunità di acquisire notizie utili e strumenti idonei per iniziare in maniera ottimale la propria carriera.
Durante gli incontri regionali e provinciali, saranno fornite competenze esaustive sulla normativa e sugli adempimenti necessari a svolgere la propria attività con consapevolezza.
Saranno inoltre fornite indicazioni preziose sui parametri e i criteri che saranno applicati per la valutazione delle attività svolte.
Formatori qualificati e consulenti Anief supporteranno i docenti neo-immessi nel loro percorso.
Questi gli ARGOMENTI che saranno trattati:
- Stato giuridico del docente neoassunto
- Percorso annuale di formazione iniziale e prova
- La piattaforma INDIRE per i neo assunti
- Prova disciplinare di idoneità assunti da Prima Fascia GPS
- Organico dell’autonomia e potenziamento
- Mobilità territoriale e professionale: vincoli e prospettive
- Piattaforma SOFIA e Carta del docente
- Ricostruzione di carriera e scatti stipendiali
Tutti i partecipanti dovranno accedere al link con videocamera e microfono spenti. Durante gli incontri sarà garantito spazio alle domande.
A seguire il calendario degli incontri che sarà costantemente aggiornato.

REGIONE | DATA | ORA | LINK DI COLLEGAMENTO/MODALITA' DI ADESIONE |
ABRUZZO/MARCHE | giovedì 30 settembre 2021 | 17.00 - 19.00 | Scrivere all'indirizzo mail meet@anief.net |
ABRUZZO/MARCHE | giovedì 7 ottobre 2021 | 17.00 - 19.00 | Scrivere all'indirizzo mail meet@anief.net |
ABRUZZO/MARCHE | mercoledì 13 ottobre 2021 | 17.00 - 19.00 | Scrivere all'indirizzo mail meet@anief.net |
BASILICATA - Matera, Potenza | Venerdì 15 ottobre 2021 | 15.00 - 17.00 | link di collegamento |
CALABRIA | In programma | ||
CAMPANIA | In programma | ||
EMILIA-ROMAGNA | In programma | ||
FRIULI V. G. | Mercoledì 15 dicembre 2021 | 11:00 - 13:00 | link di collegamento |
Mercoledì 15 dicembre 2021 | 16:00 - 18:00 | link di collegamento | |
LAZIO e UMBRIA | venerdì 8 ottobre 2021 | 16:30 - 18:30 | link di colegamento |
mercoledì 13 ottobre 2021 | 16:30 - 18:30 | link di collegamento | |
LIGURIA | mercoledì 22 settembre 2021 | 16.00 - 17.30 | link di collegamento |
LOMBARDIA | giovedì 23 settembre 2021 | 16.30 - 18.30 | Già svolto |
PIEMONTE | giovedì 23 settembre 2021 | 16.30 - 18.30 | Già svolto |
giovedì 30 settembre 2021 | Link di collegamento | ||
PUGLIA | In programma | ||
SARDEGNA | Venerdì 24 settembre | 15.30 - 17.30 | link di collegamento |
SARDEGNA | Lunedì 27 settembre | 15.30 - 17.30 | link di collegamento |
SARDEGNA | Mercoledì 29 settembre | 15.30 - 17.30 | link di collegamento |
SICILIA | In programma | ||
TOSCANA - Lucca, Pisa, Massa Carrara, Livorno | lunedì 27 settembre 2021 | 15.30 - 17.30 | link di collegamento |
TOSCANA - Pistoia, Prato | martedì 28 settembre 2021 | 15.30 - 17.30 | link di collegamento |
TOSCANA - Firenze | mercoledì 29 settembre 2021 | 15.30 - 17.30 | link di collegamento |
TOSCANA - Siena, Arezzo, Grosseto | giovedì 30 settembre 2021 | 15.30 - 17.30 | link di collegamento |
VENETO - Belluno, Treviso, Venezia | martedì 9 novembre 2021 | 15.00 - 17.00 | link di collegamento |
VENETO - Padova, Verona | giovedì 11 novembre 2021 | 15.00 - 17.00 | link di collegamento |
VENETO - Rovigo, vicenza | venerdì 19 novembre 2021 | 15.00 - 17.00 | link di collegamento |