• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. Anief Informa
  5. Trasferimenti del personale scolastico in servizio all’estero

Trasferimenti del personale scolastico in servizio all’estero

  • Stampa

Il MAECI ha inviato alle sedi consolari e alle organizzazioni sindacali il messaggio relativo ai trasferimenti 2021/22. Ancora una volta viene applicata la circolare 5 del 2017, che consente i trasferimenti a domanda solo per il personale in servizio nelle scuole europee, continuando a negare il diritto al trasferimento a tutto il personale in servizio nelle istituzioni scolastiche diverse dalle scuole europee

Trasferimenti a domanda nelle Scuole Europee

Il personale in servizio presso le Scuole Europee dovrà compilare la domanda utilizzando l'Allegato B della circolare 5 e dovrà inviare la domanda via pec entro cinque giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della comunicazione, all’indirizzo di posta certificata dell'Ufficio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) avendo cura di mettere in copia la direzione della Scuola Europea di servizio

La revoca della domanda è consentita entro cinque giorni lavorativi, dalla data di pubblicazione della comunicazione.

L’Ufficio V della DGSP del MAECI redigerà le relative graduatorie, distinte per codice funzione sulla base delle quali verranno disposti i trasferimenti sui posti disponibili.

Le graduatorie saranno redatte sulla base dei criteri e dei punteggi indicati nell’Allegato 1, e saranno poi pubblicate su “Scuole italiane all’estero” del sito internet ministeriale, alla voce relativa ai Trasferimenti.

Eventuali reclami vanno presentati entro 3 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie sul sito web del MAECI. I reclami vanno inviati tramite PEC all’indirizzo di posta certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Trasferimenti d’ufficio

Il personale sottoposto a trasferimento d’ufficio riceverà dall’ufficio V una formale comunicazione del trasferimento disposto nei loro confronti. Il personale interessato risponderà alla nota di trasferimento entro 3 giorni dal ricevimento, dichiarando di accettare o non accettare il trasferimento. La non accettazione del trasferimento comporta l’automatica restituzione ai ruoli metropolitani con decorrenza 1 settembre 2021. La dichiarazione va fatta compilando il relativo modello allegato e va inviata tramite PEC all’indirizzo di posta certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

ANIEF INFORMA
10 Maggio 2021
CONDIVIDI
Tags: Estero

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto