• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Aggiornamento GPS, possibile rinvio al 2023-24 con nuove regole. Più tempo a disposizione per acquisire punteggio e migliorare la propria posizione

Aggiornamento GPS, possibile rinvio al 2023-24 con nuove regole. Più tempo a disposizione per acquisire punteggio e migliorare la propria posizione

  • Stampa

Ieri si è tenuto il tavolo sulla sicurezza e l’aggiornamento sulle misure anti Covid-19 nelle scuole e contestualmente si è svolto l’incontro tra le forze sindacali e il Ministero dell’Istruzione, il Ministero ha presentato una bozza di nuovo regolamento per le supplenze che sostituirebbe l’ordinanza ministeriale del 2020.

Un ampio dibattito che ha imposto la necessità di un nuovo imminente confronto. Sono tanti gli aspetti sui quali è necessario trovare delle soluzioni differenti rispetto alle modalità precedenti.

Probabilmente sonoi previste delle nuove regole per la costituzione delle graduatorie provinciali delle supplenze (GPS) e delle relative graduatorie di istituto di I e II fascia.

Il Ministero ha aggiornato l’incontro a giovedì 27 gennaio.

I punti sui quali si discute:

  • Il rinvio all’a.s. 2023/24 dell’aggiornamento (e dei possibili nuovi inserimenti) delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e delle connesse Graduatorie di Istituto di II e III fascia con validità triennale;
  • Eliminazione, a partire dall’a.s. 2023/24, delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) di II fascia della scuola dell’infanzia e della primaria al momento costituite dai laureandi in Scienze della Formazione Primaria;
  • Conferma, a partire dall’a.s. 2022/23, della procedura esclusivamente online per il conferimento delle supplenze al 31/8 e 30/6 dalle Graduatorie ad Esaurimento e da quelle Provinciali;
  • ·Nuove regole sugli effetti relativi alle rinunce e agli abbandoni del servizio, a partire già dall’a.s. 2022/23, in cui è anche prevista la cancellazione dalle relative graduatorie per tutto il periodo di vigenza delle stesse;

Nella scuola di I e II grado ripristino, già dall’a.s. 2022/23, della possibilità per il supplente di partecipare all’assegnazione degli spezzoni pari o inferiori alle 6 ore nella scuola in cui è già in servizio.

1

 

 Il meccanismo delle graduatorie segue dei criteri meritocratici e logiche di prelazione. Risalire una graduatoria in modo significativo richiede dei tempi tecnici legati allo svolgimento dei corsi che consentono l’acquisizione di punti.

L’aggiornamento delle GPS avverrà, con molta probabilità, tra giugno e luglio, hai ancora alcuni preziosi mesi a disposizione per implementare il tuo punteggio. Sono necessarie solo costanza e determinazione.

È fondamentale individuare un progetto formativo per obiettivi, creando a priori una pianificazione ben organizzata per step.

Un altro aspetto preponderante è quello di scegliere la provincia giusta, perché a parità di punteggio magari nella propria provincia la classe di concorso è in esubero, e fare richiesta in un’altra città può essere determinante per ottenere incarichi annuali

Le probabilità sono facilmente calcolabili perché seguono logiche matematiche.

Eurosofia da molti anni è specializzata nella valutazione del Piano di studi degli aspiranti docenti e fornisce calcoli specifici dei Cfu per le differenti classi di concorso, prospettando eventuali integrazioni o possibili sbocchi lavorativi. Invia a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  la documentazione relativa ai titoli conseguiti e i nostri orientatori ti suggeriranno i percorsi formativi più adatti alle tue esigenze.

Le certificazioni informatiche e linguistiche sono quelle che consentono una tempistica ridotta e la possibilità di gestire i percorsi in totale autonomia.

Eurosofia, a seguito delle vostre numerosissime richieste di consulenza su come aumentare il punteggio per risalire le graduatorie Gps, avvia una nuova promozione specifica per aumentare le vostre chances professionali, proponendo dei corsi valutabili sia per la scuola sia per altri eventuali concorsi pubblici.

Cerchiamo sempre di offrirvi il miglior supporto possibile e di proporre i corsi a dei costi contenuti.

FIVE FOR GPS”. 4 certificazioni informatiche Eipass e la Certificazione B2 d’nglese metodo British institutes per acquisire 5 punti in tempi brevi

Scegli il nostro pacchetto “Five for Gps”.

Certificazione B2 d’inglese erogata in collaborazione con Unidformazione +

4 Certificazioni Eipass:

  • Coding
  • Lim
  • Teacher Tablet
  • 7 moduli users

(nel caso foste già in possesso di alcune di queste certificazioni potrete scegliere altre opzioni)

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

Per acquisire punteggio puoi scegliere>:

CLIL+B2 (6 PUNTI GPS) Per maggiori informazioni CLICCA QUI

CORSI DI LAUREA

MASTER DI I LIVELLO

MASTER DI II LIVELLO

CORSI DI PERFEZIONAMENTO

CERTIFICAZIONI INFORMARTICHE

CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE

Eurosofia: formazione, creatività e passione

Iscriviti al nostro Canale di You Tube per vedere i nostri webinar formativi gratuiti.

SCARICA IL CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2021/2022

Cellulare e whatsapp:

telefono: 0917098311/357

392 88 25 358

335 87 94 157

335 87 91 130

393 88 77 413

348 43 30 291 

Scrivi a: sQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o visita il sito: www.eurosofia.it

Segui la nostra pagina Facebook o iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima informazioni sul mondo della scuola e sulle nostre offerte.

 #aggiornamentogps #bonuscartadeldocente #formazionedocenti #ecpeurosofia #polodidatticoeurosofia #unidformazione #eipass #punteggioscuolas #certificazioneingleseb2 #britishnstitutes

 

News Formazione
25 Gennaio 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto