• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Scegli il prezioso percorso formativo: “Docenti neo-assunti: dai bisogni formativi futuri alla relazione finale”

Scegli il prezioso percorso formativo: “Docenti neo-assunti: dai bisogni formativi futuri alla relazione finale”

  • Stampa

Il percorso formativo è stato strutturato con l’obiettivo di supportare i docenti neofiti per le procedure conclusive dell’anno di prova e in particolar modo nella compilazione della relazione finale la cui stesura può risultare piuttosto complessa senza delle indicazioni tecnico pratiche da parte di esperti  che durante gli incontri in diretta sulla piattaforma interattiva potranno fornire una consulenza immediata e saranno in grado di consigliarvi in tempo reale sulle scelte più opportune per l’elaborazione del bilancio finale

 

È fondamentale riportare scrupolosamente tutti gli aspetti legati al processo evolutivo a partire dal bilancio delle competenze fino all’individuazione dei punti di forza e di debolezza ed un’accurata descrizione degli obiettivi raggiunti con successo. Come indicato dal MIUR, nel report da presentare è indispensabile focalizzarsi sugli obiettivi di sviluppo delle competenze di natura culturale, disciplinare, didattico-metodologica e relazionale. Così come il bilancio iniziale, questo è da intendersi come uno strumento per consentire al docente di effettuare un’autovalutazione. Il bilancio finale consente una riflessione ex-post di quanto sperimentato durante l’anno di prova e una valutazione su quanto la formazione abbia inciso sulla sua professionalità.

Il corso “Docenti neo-assunti: dai bisogni formativi futuri alla relazione finale”

è rivolto a tutti i docenti di ordine e grado di scuola.

(Gratuito per i soci ANIEF, per chi si associa e per chi sostiene la campagna RSU Anief)

Per maggiori dettagli e iscriverti CLICCA QUI

OBIETTIVI SPECIFICI:

  • ··Conoscenze: normativa sul percorso dei neoassunti
  • ··Competenze: saper descrivere in maniera sintetica il lavoro affrontato durante l'anno di prova
  • ··Abilità: saper lavorare nella piattaforma Indire

DOCENTI TENUTI AL PERIODO DI PROVA E FORMAZIONE

Sono tenuti al periodo di formazione e prova tutti i docenti:

  • ··neoassunti a tempo indeterminato al primo anno di servizio;
  • ··assunti a tempo indeterminato negli anni precedenti per i quali sia stata richiesta la proroga del periodo di formazione e prova o che non abbiano potuto completarlo;
  • ··che devono ripetere il periodo di formazione e prova per valutazione negativa;
  • ··che hanno ottenuto il passaggio di ruolo;
  • ··neoassunti mediante la procedura straordinaria di reclutamento dalla prima fascia delle GPS, di cui all’art. 59, comma 4 del decreto sostegni bis (decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106), con prova disciplinare successiva secondo le disposizioni di cui al decreto miur n. 242 del 30 luglio 2021

Scegli Eurosofia per la tua crescita professionale.

Eurosofia: formazione, creatività e passione

Iscriviti al nostro Canale di You Tube per vedere i nostri webinar formativi gratuiti.

SCARICA IL CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2021/2022

Per ricevere una consulenza personalizzata:

Telefono: 091.7098311/357

Cellulare e whatsapp:

  • 392 88 25 358
  • 335 87 94 157
  • 335 87 91 130
  • 393 88 77 413
  • 348 43 30 291

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visita il sito: www.eurosofia.it

Segui la nostra pagina Facebook o iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima informazioni sul mondo della scuola e sulle nostre offerte. #eurosofia #corsidaggiornamento #aggiornamentoprofessionale #scuola #neoassunti #relazionefinale #bilanciodellecompetenze

News Formazione
25 Gennaio 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto