• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Scegli un corso funzionale all’inclusione: “Comunicazione aumentativa alternativa” erogato da Eurosofia in collaborazione con Francis Bacon Formazione. Il 19 febbraio la prima lezione

Scegli un corso funzionale all’inclusione: “Comunicazione aumentativa alternativa” erogato da Eurosofia in collaborazione con Francis Bacon Formazione. Il 19 febbraio la prima lezione

  • Stampa

Eurosofia avvia una nuova collaborazione per creare una scelta sempre più varia e completa in differenti ambiti formativi, con una particolare attenzione ai corsi che veicolano l’inclusione scolastica

Il corso offre una formazione di base sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa, quell’area della pratica clinica che mira allo sviluppo della comunicazione in persone con Bisogni Comunicativi Complessi.

Il 19 marzo sarà avviato il percorso.

 

SCARICA LA LOCANDINA DEGLI INCONTRI

 

Il corso consente di conoscere le strategie, le tecnologie, gli strumenti e le risorse utili alla stesura di un progetto di CAA che coinvolga tutti i contesti di vita della persona assistita: casa, tempo libero, scuola e abilità accademiche e di autonomia personale.

 

N.B.: SI RICORDA CHE L’ISCRIZIONE DEVE ESSERE FORMALIZZATA PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO. TALE TERMINE PUÒ ESSERE ANTICIPATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI. (entro il 15 febbraio)

 

Per maggiori informazioni sul percorso o iscriverti CLICCA QUI

 

 

OBIETTIVI DEL CORSO:

 

Gli obiettivi principali di questo corso sono:

-           Conoscere che cosa si intende per Comunicazione;

-           Apprendere che cosa sono e come si possono manifestare i deficit di Comunicazione;

-           Identificare chi sono gli alunni con Bisogni Comunicativi Complessi e come si possono aiutare grazie ad un approccio inclusivo e con l’utilizzo competente e creativo della CAA;

-                          Diffondere una maggiore conoscenze della CAA in Italia;

-                          Divulgare gli elementi storici dai quali nasce la CAA;

-                          Presentare gli elementi base che costituiscono la CAA;

-                          Fornire conoscenze teorico-pratiche che possano permettere agli iscritti di utilizzare la CAA nel proprio ambito di lavoro.

50 ORE SUDDIVISE IN 12 LEZIONI dal 22/01/2022 al 09/04/2022

 

 

Formatori:

Dott.ssa Gresti Greta Psicologa, Analista del comportamento BCBA e Specialista in CAA;

Dott.ssa Neri Giorgia Logopedista e Specialista in CAA;

Dott.ssa Panunzi Isabella Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva e Specialista in CAA;

Dott. Runza Litterio Terapista Occupazionale ASI® (Ayres Sensory Integration) Therapist, Specialista in CAA.

 

Il corso può essere acquistato anche con Carta del Docente.

Costo: 180 Euro

 

SCARICA IL CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2021/2022

Iscriviti al nostro Canale di You Tube per vedere i nostri webinar formativi gratuiti.

 

Per maggiori informazioni:

Cellulare e whatsapp:

392 88 25 358

335 87 94 157

335 87 91 130

393 88 77 413

348 43 30 291

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o visita il sito: www.eurosofia.it

#eurosofia #BES #DSA #cartadeldocente #SOSTEGNO #docenti #ptof #docentidiruolo #bonusperlautoformazione #formazione #scuola #tfasostegno #inclusione #comunicazione #comunicazioneaumentativaalternativa #CAA #MINERVA

 

News Formazione
16 Febbraio 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto