• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Vuoi Il 24 febbraio sarà avviato un nuovo percorso formativo per acquisire competenze specifiche sul merito Aba

Vuoi Il 24 febbraio sarà avviato un nuovo percorso formativo per acquisire competenze specifiche sul merito Aba

  • Stampa

Il Corso “Analisi Comportamentale Applicata (ABA) tra i banchi di scuola, organizzato da Eurosofia in collaborazione con IESCUM, si propone di far acquisire competenze pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando tecnici in grado di applicare, con metodologie corrette, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) attraverso la supervisione di un BCBA nell’ambito scolastico

Ricordiamo che le lezioni verranno registrate e saranno disponibili per alcune settimane. Tuttavia è bene specificare che la registrazione è a soli scopi didattici, per ottenere l'attestato sarà necessario, comunque, frequentare almeno il 70% delle lezioni in diretta!

 

La prima lezione sarà trasmessa in diretta giovedì 24 febbraio ore 17.30 – 19.30.

Il primo tema trattato sarà:

Definizione di Analisi Comportamentale Applicata

Promuovere l’inclusione:

  • Facilitare la transizione al contesto scolastico
  • Creazione di un contesto accogliente

Relatrice: Dott.ssa Melissa Scagnelli

 

SCARICA IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

 

Il percorso formativo è presente all’interno della piattaforma Ministeriale S.O.F.I.A., codice 61033 ed è possibile acquistarlo con carta del docente.

Il costo è di soli 300 euro ed è possibile pagare il 50% del costo all'atto di iscrizione ed il restante 50% entro il 1 marzo.

 

Vi invitiamo a perfezionare l’iscrizione al fine di non perdere la possibilità di partecipare al percorso.  Qui i tutti i dettagli relativi al programma e al calendario definitivo LINK

 

N.B.: SI RICORDA CHE L’ISCRIZIONE DEVE ESSERE FORMALIZZATA PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO. TALE TERMINE PUÒ ESSERE ANTICIPATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI.

 

 Il metodo ABA può essere usato per l’insegnamento di abilità sociali (linguaggio, gioco, comunicazione, socializzazione, autonomia personale, abilità accademiche) e la correzione di comportamenti problematici (autostimolazioni, aggressività, autolesionismo, ossessioni, ecc…).

Per gestire le stereotipie, i comportamenti problema, le difficoltà relazionali e comunicative di una persona autistica è necessario avere conoscenze tecniche ed esperienza.

“Insegnami in modi diversi, così sarò in grado di imparare”. (Cíntia Leão Silva)

Se vuoi partecipare al nostro salone virtuale inviaci le tue proposte con il tema che vuoi affrontare COMPILA IL FORM AL SEGUENTE LINK

Per maggiori informazioni:

 

Telefono: 091.7098311/357

Cellulare e whatsapp:

  • 091 70 98 311
  • 091 70 98 357
  • cellulare e whatsapp: 392 88 25 358
  • 393 88 77 413
  • 335 87 91 130
  • 348 43 30 291 
  • 335 87 94 157

 

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o visita il sito: www.eurosofia.it 

#aba #autismo #bes #dsa #formazione #scuola #eurosofia #ECODIGITALEDIEUROSOFIA #NETWORK #SCUOLA #ABA

 

Per ricevere maggiori informazioni sulla nostra metodologia invia una mail a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattaci ai seguenti numeri

 

News Formazione
16 Febbraio 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto