• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Metaverso: le nuove frontiere della didattica. Aggiorna le tue competenze per creare nuovi ambienti d’apprendimento coinvolgenti e inclusivi. 

Metaverso: le nuove frontiere della didattica. Aggiorna le tue competenze per creare nuovi ambienti d’apprendimento coinvolgenti e inclusivi. 

  • Stampa

La scuola non deve essere solo nozionismo ma deve invogliare gli studenti a sviluppare le proprie capacità intellettive, critiche e fornire degli strumenti operativi per navigare verso il futuro.

Gli orizzonti saranno infiniti, ma oltre a quelli fisici, si aprono orizzonti telematici sconfinati: il Metaverso!

Conoscere le nuove tecnologie e il metaverso e utilizzarle nella didattica ormai è fondamentale, Eurosofia, come sempre in prima fila nella formazione circa le nuove tecniche didattiche, ha creato un percorso che farà scoprire ai docenti cosa sono il Metaverso e la Realtà Virtuale e quali sono le potenzialità, come utilizzare queste risorse all’interno della classe e diventare i “capitani” del “vascello “classe verso alla conquista di nuovi orizzonti telematici!

Obiettivo generale:

  • Introduzione alla Realtà Virtuale e Metaverso: Dispositivi, Aspetti fisiologici/psicologici ed utilizzo/sviluppo di applicazioni.

Obiettivi specifici:

  • Conoscenze: Metaverso, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata.
  • Competenze: Guidare la classe attraverso l’esperienza immersiva.
  • Abilità: Utilizzo delle tecnologie proprie del Metaverso, dei visori 3d, delle

applicazioni desktop. Introduzione alle tecnologie di progettazione dei Metaversi.

 

Amplia i tuoi orizzonti per aprirti a nuove opportunità lavorative. 

Per visionare la scheda tecnica del corso e iscriversi, visita la seguente pagina.

“Da qualche parte, qualcosa di incredibile attende di essere conosciuto.”

CARL SAGAN

 astronomo, divulgatore scientifico e autore di fantascienza statunitense)

I nostri contatti

Tel. 091.70.98.357/311

Linea mobile e servizio whatsapp:

- 392 88 25 358  

- 348 43 30 291 

- 335 87 94 157

- 366 62 12 328

#eurosofia #esofia #scuola #formazione #metaverso

News Formazione
18 Maggio 2023
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto