Cade il muro, il Tribunale di Velletri sospende la norma per evidente incostituzionalità: disposizione abnorme. Anief avvia i ricorsi gratuiti

Stampa

Anche il Tar ha già avuto modo di confrontarsi sul tema quando sul ricorso contro l'obbligo di possesso di Green Pass aveva rigettato le richieste di misure cautelari sul presupposto che era sempre possibile per il personale scolastico fare il tampone. “Ora – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, che contro l’obbligo vaccinale ha già detto di essere pronto allo sciopero - vedremo se nel nuovo ricorso i giudici amministrativi cambieranno idea o sospenderanno gli atti attuativi della nuova norma, approvata ieri sera dal Governo, che estromette dal lavoro chi rifiuta di vaccinarsi ed entrerà in vigore il prossimo 15 dicembre”. Preadesioni gratuite al ricorso al Tar del Lazio al seguente link entro il 10 dicembre.

 

Secondo il Tribunale Ordinario di Velletri sono “talmente abnormi le disposizioni sull’obbligo vaccinale per i sanitari”, perché in spregio “alla dignità personale e alla dignità professionale. Il Tribunale ha anche sottolineato la natura alimentare dello stipendio, intendendo chiaramente lo stesso come fonte dalla quale la persona si procura i mezzi di sussistenza. La dipendente rientrerà a lavoro e le dovranno essere pagati tutti gli stipendi arretrati. “Il decreto è importante perché – scrive la stampa definendo la sentenza “clamorosa” - tutta la normativa sull’obbligo vaccinale per i sanitari e sul Green Pass in generale appare gravemente lesiva dei diritti costituzionali.

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

Green pass obbligatorio e tamponi gratuiti solo per i ‘fragili’, Bianchi convoca i sindacati. Anief insiste: è illegittimo e discriminante

 

Test salivare gratuito per ottenere il Green Pass: Anief lo chiede a Draghi e ai Ministri della Salute, Istruzione e Università

Inizio scuola, Anief: con le attuali regole le classi rischiano di diventare focolai per il virus

GREEN PASS - Durerà 12 mesi, Anief: rimane l’inganno dell’obbligo per docenti e Ata che presenterà il conto, con lo sciopero manderemo un segnale al Governo

Classi troppo affollate, già sopra 15 alunni ci sono rischi per sicurezza e salute

Riapertura scuole, giù la mascherina se in classe tutti vaccinati: tra scienziati, esperti e politici tanti no. Anief: così torniamo alla dad

Misure anti-Covid, finestre aperte pure d’inverno e addio distanziamento minimo. Anief: prepariamoci al peggio

Lavoratori allontanati da scuola durante l’orario di servizio perchè il certificato scade dopo l’entrata. Anief: no alla caccia alle streghe

Pnrr, in arrivo 18 miliardi e sei riforme per la Scuola: Bianchi vuole ridare dignità ai docenti e cambiare reclutamento. Anief: non disperdete il “tesoretto” dell’UE

PNRR – Previsti 18 miliardi per la scuola, Anief: si usino anche per cancellare la supplentite

DECRETO FISCALE – Presentati gli emendamenti Anief per migliorare la scuola nell’emergenza Covid che continua

DECRETO FISCALE – I senatori vagliano gli emendamenti sindacali: tutela dei lavoratori fragili e tamponi gratuiti, didattica in classi meno numerose, incremento degli organici e delle sedi, più ore di lezione

DECRETO FISCALE - Prosegue l’esame degli emendamenti, le richieste Anief alla prova del nove

OBBLIGO VACCINALE - Anief pronta allo sciopero il 9 e 10 dicembre anche per le misure minimali per la Scuola nella Legge di Bilancio