• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Decreto Scuola 2019: Anief chiede lo scorrimento delle GaE in altra provincia per i ruoli

Decreto Scuola 2019: Anief chiede lo scorrimento delle GaE in altra provincia per i ruoli

  • Stampa

Chiesta anche la trasformazione delle graduatorie di istituto in provinciali con la riapertura terza fascia per le supplenze per consentire il più rapido assorbimento delle GaE con l’assunzione degli 8 mila precari inseriti, e per regolamentare il sistema delle supplenze con l’inserimento dei giovani laureati nelle GI da aggiornare annualmente per evitare l’abuso delle domande di MAD, fuori graduatoria

 

Le proposte sviluppano un punto già presente nella piattaforma dello sciopero del 12 novembre 2019, così come sarà illustrata dal presidente Anief, Marcello Pacifico durante il sit-in a Piazza Montecitorio dalle 9 alle 13.

 

Le proposte emendative

 

1.17

 

Al comma 17, dopo le parole “graduatorie concorsuali” inserire “e delle graduatorie ad esaurimento”

 

Motivazione [scorrimento gae in altra provincia per i ruoli]:

si ritiene opportuno per esaurire anche le Gae nel minor tempo possibile consentire l’immissione in ruolo in un’altra provincia come avviene per le attuali graduatorie di merito del concorso ordinario e straordinario.

 

1.18

 

Inserire il comma 18-bis

“Le graduatorie d’istituto di cui all’articolo 5 comma 5, del regolamento di cui al decreto del Ministro della pubblica istruzione 13 giugno 2007, n. 131, per il conferimento delle supplenze ai sensi dell’articolo 4, comma 5, della legge 3 maggio 1999, n. 124, sono aggiornate e aperte annualmente, a livello provinciale, a decorrere dall'anno scolastico 2020/2021. Conseguentemente è abrogato il comma 107 della legge 13 luglio 2015, n. 107”.

 

Motivazione [trasformazione delle graduatorie di istituto in provinciali e riapertura terza fascia]:

il fabbisogno di personale supplente rende necessaria la trasformazione in provinciali delle graduatorie di istituto rispetto alle dieci/venti scuole che attualmente possono scegliere i candidati evitando anche il ricorso alle domande di messe a disposizione fuori graduatoria. La proposta mira anche a consentire ai giovani laureati l’accesso all’insegnamento regolamentando la materia. Per quanto riguarda l’impatto finanziario, non vi sono maggiori oneri per la finanza pubblica.

PER APPROFONDIMENTI: 

Italia, Francia e Portogallo tra i Paesi europei con maggiore carenza di docenti qualificati 

Precariato, boom di cattedre scoperte e raddoppiato il numero dei supplenti da quando sono state chiuse definitivamente le GaE 

Decreto salva precari alla firma di Mattarella. Anief: così però si alimentano i ricorsi al giudice 

Decreto salva-precari, il Governo modifica il testo 

Decreto salva-precari, Anief lo contesta e invita gli altri sindacati ad aderire allo sciopero già proclamato del 12 novembre 

La legge di Bilancio porterà alla scuola pochi soldi e tagli alle supplenze 

Martedì sciopero generale, Anief chiede modifiche a legge di bilancio e decreto salva-precari. Scarica la nota Miur

Decreto scuola 2019: Anief chiederà in audizione ai parlamentari di presentare emendamento

Decreto Scuola 2019: Anief chiede la partecipazione al concorso straordinario dei docenti dell’infanzia e della primaria

Decreto Scuola 2019: Anief chiede modifiche per aprire a tutti i precari il nuovo concorso riservato

News dal mondo Anief
09 Novembre 2019
CONDIVIDI
Tags: Precariato, MIUR, Parlamento, GaE, Graduatorie d'istituto, Pacifico, Graduatorie ad esaurimento, Precari

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto