• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Anief rappresentativo, ora pronti a difendere ancora di più i lavoratori del comparto scuola

Anief rappresentativo, ora pronti a difendere ancora di più i lavoratori del comparto scuola

  • Stampa

Pacifico: Adesso i lavoratori della scuola hanno il loro baluardo 

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, è stato intervistato ai microfoni di Teleborsa; tanti i punti trattati: assemblee sindacali, sicurezza, progressione di carriere, mobilità e altro: "Vogliamo ricominciare a fare sindacato, secondo quello che ci dice l'Europa, consultando e informando i lavoratori della scuola” 

Il giovane sindacato ha raggiunto una tappa importante con la rappresentatività, “un porto nel viaggio che ha portato l'Anief nella difesa come baluardo contro la precarietà e la supplentite per rinnovare la fiducia verso il sindacato, che vuole cominciare a tutelare di nuovo i diritti dei lavoratori".

 

Il commento del presidente Anief, Marcello Pacifico

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, afferma che “scenderemo di nuovo, non dico nelle piazze se sarà il caso ancora, ma soprattutto dentro le scuole. Vogliamo entrare in più di mille scuole, con delle assemblee sindacali che da una parte vadano a discutere coi colleghi che verranno quali cose cambiare nel rinnovo del contratto, quali sono gli elementi che necessariamente bisogna cambiare, poi continuare a informare i lavoratori sui diritti, sugli anni di precariato svolti, sulla ricostruzione di carriera, sulla progressione di carriera, sulla mobilità, per quanto riguarda appunto tutto il servizio di precariato che ancora non viene riconosciuto sia per personale docente e Ata e ovviamente non possiamo dimenticare che ci aspetteranno in futuro le contrattazioni d'istituto, che ormai sono avviate e concluse in alcuni casi”.

“Dobbiamo capire cosa è fondamentale mettere nelle contrattazioni d'istituto, come bisogna garantire il diritto alla sicurezza e la salute dei lavoratori. Abbiamo la legge di bilancio, abbiamo il decreto-legge salva precari, vogliamo capire se gli emendamenti presentati da Anief, in questo momento discussi dal Parlamento, sono quelli richiesti dal personale della scuola e se in futuro dovremo fare nuove proposte. Ecco vogliamo ricominciare a fare sindacato, secondo quello che ci dice l'Europa, consultando e informando i lavoratori della scuola", conclude il sindacalista autonomo. 

Vai all’intervista del presidente Pacifico di Teleborsa

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

Decreto salva precari, diversi emendamenti Anief arriveranno nell’Aula di Montecitorio

Decreto 126/19, per l’accesso al concorso riservato 2020 ora valgono le supplenze dal 2009 all’anno in corso compreso

Legge di Bilancio, i sindacati firmatari di contratto vanno a Canossa

 

News dal mondo Anief
27 Novembre 2019
CONDIVIDI
Tags: Precariato, MIUR, Parlamento, GaE, Organici, Pacifico, Interviste, Precari

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto