• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Docenti di religione: Anief dedica una giornata a tutto il personale docente IRC

Docenti di religione: Anief dedica una giornata a tutto il personale docente IRC

  • Stampa

Il presidente nazionale, Marcello Pacifico, e i colleghi docenti di Religione Cattolica spiegheranno, durante il webinar gratuito in programma il 26 maggio 2020, tutte le proposte e le iniziative dell’ANIEF in merito alla situazione dei docenti di Religione Cattolica nella scuola statale italiana. Per partecipare, clicca qui

Il 26 maggio 2020, dalle ore 16.30 alle 17.30, il presidente Marcello Pacifico e i colleghi docenti di Religione Cattolica, professore Stefano Santonico e professore Alessandro Manfridi, nonché Pippo Sirni, esperto in politiche scolastiche, con particolare riguardo alla legislazione riguardante gli Irc, terranno un incontro webinar gratuito per fare il punto sui docenti IRC nel quale verranno affrontate diverse tematiche:

  • la situazione degli insegnanti di Religione Cattolica in servizio nella Scuola Italiana;
  • l'esperienza del Concorso 2003;
  • domande e prospettive alla luce delle attuali iniziative per l'immissione in ruolo dei precari nelle altre Classi di Concorso;
  • le proposte ANIEF (scorrimento delle GaE per i vincitori 2004; concorso per titoli e per servizio).

Nel frattempo, in queste ore, è già stata invita al ministero dell’istruzione una richiesta di incontro al fine di conoscere tempi e modi con cui si procederà all’immissione in ruolo dei vincitori concorso 2004 nel rispetto di quanto previsto all’articolo 1 bis legge 159/2019 con il quale si sancisce la possibilità di effettuare le immissioni in ruolo mediante scorrimento delle suddette graduatorie generali di merito.

Il nostro sindacato sta accanto alle migliaia di "precari storici" che caratterizzano la realtà del corpo docente non immesso nel ruolo ma in servizio da oltre 36 mesi nelle Scuole Italiane di ogni ordine e grado e ribadisce la validità della proposta che preveda il reale riconoscimento dei titoli e del servizio per chi è candidato a presentarsi al prossimo Concorso Scuola per l'insegnamento della Religione cattolica nella Scuola Italiana.

ANIEF lotta per la rivendicazione dei diritti delle migliaia di insegnanti precari di religione cattolica, lesi, oramai da molti anni e, nel rispetto di quanto prevede la normativa, sollecita con forza le istituzioni di riferimento a far scorrere le graduatorie attuando la loro immissione in ruolo sul 100% dei posti vacanti e disponibili entro il 1° settembre prossimo, al fine di un avvio regolare del nuovo anno scolastico.

Marcello Pacifico, Presidente nazionale ANIEF, ribadisce ancora una volta l’impegno del giovane sindacato, per far sì che finalmente i docenti di Religione Cattolica, come i tanti lavoratori precari, docenti e ATA, che da anni sono impegnati con professionalità a dare piena attuazione al diritto all'istruzione dei nostri figli, ottengano la giusta e immediata stabilizzazione.

Non ci sono e non ci possono essere lavoratori di serie B nel sistema nazionale di istruzione. Vi aspettiamo numerosi all’appuntamento del 26 maggio 2020. Di seguito il link per seguire l’incontro telematico.

#anieftiseguedacasa

News dal mondo Anief
21 Maggio 2020
CONDIVIDI
Tags: Docenti

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto