• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Anief Veneto incontra Arturo Lorenzoni e consegna un documento a salvaguardia dei posti di lavoro delle maestre diplomate magistrale

Anief Veneto incontra Arturo Lorenzoni e consegna un documento a salvaguardia dei posti di lavoro delle maestre diplomate magistrale

  • Stampa

Il sindacato ha preso parte a un incontro con il candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione Veneto, Arturo Lorenzoni; consegnato un documento a salvaguardia dei posti di lavoro delle maestre diplomate magistrale

Prosegue senza sosta l’impegno bipartisan di Anief Veneto per i diplomati magistrale del Veneto. Questa mattina la segretaria regionale di Anief Veneto, Rita Fusinato, e il segretario provinciale di Anief Verona, Patrizio Del Prete, in un incontro organizzato da tempo hanno consegnato un documento al candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto dott. Arturo Lorenzoni nella sede del Comune di Padova circa la situazione dei maestri licenziati. I segretari veneti del giovane sindacato hanno evidenziato la problematica dei 3.000 docenti diplomati magistrale veneti che subiranno il licenziamento e la trasformazione del loro contratto a tempo determinato con perdita della NASPI!

Inoltre, hanno denunciato la mancata attenzione della politica governativa a questo annoso problema che ormai perdura da 15 anni, lasciando nell’incertezza migliaia di docenti, ricordando loro che “maestri e maestre” rappresentano il pilastro della scuola italiana e la loro mancata stabilizzazione rappresenta una lesione del diritto all' istruzione e continuità didattica dei giovani cittadini veneti e delle loro famiglie.

Inoltre hanno evidenziato la grave situazione della mancanza di docenti di sostegno adeguati all’effettiva esigenza delle scuole e delle famiglie ledendo il diritto all’istruzione oltre che all’inclusione di tanti giovani cittadini veneti con disabilità e altri bisogni speciali.

Per superare questo grave disagio, i sindacalisti hanno richiesto un intervento rapido, mediante la “conferma dei ruoli per i docenti assunti con clausola risolutiva ai fini di una migliore funzionalità dell’amministrazione scolastica e un organico di sostegno adeguato alla realtà scolastica veneta e non frutto solo dell’intervento del giudice amministrativo!”.

Il candidato alla Presidenza del Veneto Arturo Lorenzoni ha assicurato il suo impegno, presso i partner politici che sostengono la sua candidatura, affinché i maestri veneti siano garantiti del loro diritto alla stabilizzazione oltre che rassicurare le famiglie venete con figli in situazioni di disagio sulla loro piena inclusione e diritto all’istruzione non frutto di un organico di posti in deroga al sostegno.

News dal mondo Anief
14 Luglio 2020
CONDIVIDI
Tags: Docenti, Diploma magistrale

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto