• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Ritorno in classe, Marcello Pacifico (Anief): “Prima si proceda con screening, priorità a vaccini”

Ritorno in classe, Marcello Pacifico (Anief): “Prima si proceda con screening, priorità a vaccini”

  • Stampa

Stamattina Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, è stato intervistato da Radio Crc all’interno della trasmissione “Barba e capelli” sul tema della riapertura delle scuole. Il leader del sindacato ha affermato che “già come Anief, un mese fa, avevamo chiesto un periodo di 10 circa tra la fine delle vacanze natalizie e l’inizio delle lezioni in classe per poter fare screening a personale scolastico e studenti, così da poter riaprire le scuole in sicurezza. Oggi invece registriamo una situazione di confusione, in cui ogni regione procede un po’ per la sua strada. Per noi sono necessari screening obbligatori e priorità a vaccini”.

“Inoltre il vero problema – ha continuato Pacifico – è il fatto che aumenta l’incertezza, sia per le famiglie che per il personale. Quello di cui abbiamo bisogno è la diagnostica, senza analisi non si può capire, poiché durante le vacanze certamente la curva dei contagi è salita per il mancato rispetto del distanziamento sociale. Bisogna procedere adesso con la didattica a distanza e noi come Anief abbiamo firmato un contratto che ha consentito di avere regole più certe”.

“In definitiva le classi sono sicure, abbiamo firmato anche i protocolli di sicurezza, ma la verità è che la scuola è uno dei pochi luoghi dove c’è un’alta concentrazione di persone e in caso di positività il virus si diffonde. Più che di banchi abbiamo bisogno di aule per far diminuire il fenomeno delle classi pollaio”, ha concluso il sindacalista autonomo. 

PER APPROFONDIMENTI:             

RITORNO A SCUOLA – Marcello Pacifico (Anief): assembramenti inevitabili ma non si può tornare alla DaD, servono meno alunni per classe e più personale 

Record di supplenti, Pacifico (Anief): le nuove graduatorie provinciali sono una delusione e bisognava assumere i precari storici 

Graduatorie provinciali per le supplenze: il Ministero pubblica nuove Faq con importanti chiarimenti richiesti dall'Anief 

Graduatorie provinciali supplenze, attese un milione di domande: 100 mila solo in Lombardia 

Invio domande graduatorie provinciali, il sistema on line non regge l’urto delle domande dei precari. Anief chiede la proroga per la consegna al 14 agosto 

A una settimana dalla ripresa delle attività di recupero, mentre sono iniziati i test sierologici volontari per il personale, nel giorno dei mille nuovi contagi, specialmente tra i giovani, ancora incertezza per i lavoratori fragili 

Formazione e aggiornamento, ultimi giorni per fruire dei 500 euro della carta docente del 2019: dal 1° settembre servizio sospeso, poi riattivato con la nuova somma 

Formazione docenti, in 650 mila ricevono i 500 euro della carta docente: sempre esclusi i precari 

Rientro superiori il 7 gennaio, accordo Stato-Regioni per studenti al 50%. Marcello Pacifico (Anief): “basta giocare come con i numeri del Lotto”

Marcello Pacifico (Anief) al Tgcom24: “In questo momento riaprire le scuole è un rischio”

News dal mondo Anief
11 Gennaio 2021
CONDIVIDI
Tags: Docenti, ATA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto