• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. VACCINI - Somministrazione AstraZeneca sospesa in Sudafrica: la copertura non supera il 21% contro le nuove varianti. Anief al ministro Speranza: facciamo accertamenti, il personale attende con ansia

VACCINI - Somministrazione AstraZeneca sospesa in Sudafrica: la copertura non supera il 21% contro le nuove varianti. Anief al ministro Speranza: facciamo accertamenti, il personale attende con ansia

  • Stampa

Anche la Bbc conferma che il Sudafrica ha deciso di sospendere temporaneamente la somministrazione dei vaccini prodotti da AstraZeneca perché non offre garanzie: l’Università di Johannesburg avrebbe dimostrato, con uno studio, la limitata efficacia del siero contro la variante sudafricana del coronavirus. Il risultato è ancora incompleto, ma al momento la campagna vaccinale locale risulta in stand by. In Italia, nel frattempo, sono in attesa del vaccino 1,3 milioni di insegnanti e amministrativi. 

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, chiede al ministro della Salute Roberto Speranza di aprire un’inchiesta per tutelare il personale scolastico: “occorre sicuramente fare in fretta a vaccinare a tappeto tutto il personale scolastico, particolarmente esposto, in alta percentuale over 55 e quindi più a rischio. Ma bisogna anche prevedere la somministrazione di un vaccino che offra ampie garanzie, quelle che AstraZeneca non dava prima per gli individui più avanti negli anni e che dà ancora meno oggi per tutti alla luce delle ultime sperimentazioni”. 

Anief ribadisce che per restringere i rischi da contagio da Covid-19 bisogna fare presto, ma anche fare bene: alcuni virologi hanno già detto che fra poche settimane i nuovi casi torneranno a salire per via dell’allentamento delle restrizioni avviato da qualche giorno. Nel contempo, non c’è altra strada che lo screening permanente: “Va immediatamente attuata – dichiara ancora Marcello Pacifico - una attenta mappatura dei contagi, con tamponi rapidi rinofaringei continuativi per tutti gli studenti e anche per docenti e personale Ata. E dimezzando il numero di alunni per classe”. 

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

Pensioni, Anief: tornare ai parametri preesistenti alla riforma Fornero 

In pensione 50 mila docenti e Ata. Anief: serve un piano straordinario di assunzioni per assicurare il turn over reclutando da tutte le graduatorie 

Sono 40 mila i pensionamenti certificati, 30 mila docenti. Anief: crescono i posti scoperti dal 1° settembre 

L’Inps ufficializza i pensionamenti: saranno 40 mila di cui 30 mila docenti. Anief: si farà solo metà turn over 

PENSIONI – Quota 100 al capolinea, rimangono Opzione donna e Ape ma non bastano. Anief chiede un anticipo pensionistico specifico per la scuola 

Addio Quota 100, tutti in pensione a 67 anni? Anief: per la scuola sarebbe una beffa 

PENSIONI – Docenti e personale esposto a rischi, Anief chiede l’uscita dal lavoro come le forze armate: emendamenti nella Legge di Bilancio 

Domani rientro in classe nelle superiori di sette Regioni, Pacifico (Anief): i problemi rimangono 

Lezioni in presenza in quasi tutte le regioni, i virologi temono un rialzo dei contagi da Covid. Pacifico (Anief): guardia alta negli istituti in attesa degli investimenti UE 

Vaccino, Azzolina chiede priorità per il personale della scuola. Anief: non possiamo perdere altro tempo, ci sono rischi reali 

Scuole superiori dal 18 gennaio tra il 50% e il 75% in presenza. Anief: massima cautela 

Vaccinazioni, docenti e personale della scuola subito dopo gli anziani. Anief: fare presto, ci sono 300 mila over 55 molto esposti 

COVID – Studio Rockefeller Foundation: con test rapidi e distanziamento contagi abbattuti. Anief: lo diciamo da tempo

News dal mondo Anief
09 Febbraio 2021
CONDIVIDI
Tags: Docenti, ATA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto