• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. VACCINI – In Piemonte iniziata la somministrazione al personale scolastico. Anief: bene così ma servono chiarimenti su non residenti e tirocinanti su sostegno

VACCINI – In Piemonte iniziata la somministrazione al personale scolastico. Anief: bene così ma servono chiarimenti su non residenti e tirocinanti su sostegno

  • Stampa

È iniziata venerdì 19 febbraio la fase 3 della campagna vaccinale in Piemonte, destinata al personale scolastico.  Marco Giordano (Anief Piemonte): “Contenti per l’avvio della somministrazione del vaccino a docenti e Ata, ma è necessario sciogliere al più presto alcuni nodi ed estendere la platea dei beneficiari a tutte le tipologie di personale in servizio nelle scuole, ad iniziare dai non residenti e dai tirocinanti su sostegno”

Al via da venerdì scorso in Piemonte la vaccinazione del personale scolastico. Al momento vengono prese in carico, tramite preadesione on line, le richieste del personale fino a 55 anni d’età, per il quale le autorità sanitarie hanno dato l’ok all’utilizzo del vaccino AstraZeneca. Il personale over 55 può manifestare la propria adesione e, in attesa dell’estensione ufficiale del vaccino sviluppato dall’università di Oxford anche alle fasce di età superiori ai 55 anni, sarà convocato alla vaccinazione con le modalità e le tempistiche previste dal Piano di vaccinazione anti Covid-19. 

Rimangono tuttavia da chiarire alcuni aspetti riguardo all’estensione della platea dei destinatari della campagna vaccinale. È il caso, ad esempio, del personale scolastico che pur lavorando in Piemonte ha il medico di medicina generale in altra regione. Attualmente tra le faq disponibili sul sito www.ilpiemontetivaccina.it si legge quanto segue: "Il personale scolastico e universitario non in carico al Servizio Sanitario Regionale e dunque senza il proprio medico di famiglia in Piemonte non può aderire alla campagna vaccinale e sarà informato successivamente sulle modalità di vaccinazione". 

“Considerato che il personale docente e Ata in servizio nelle scuole piemontesi che rientra in tale categoria è notoriamente numeroso – commenta Marco Giordano, presidente Anief Piemonte –, è necessario che dalla Regione arrivino indicazioni con la massima celerità possibile”. C’è poi il caso del personale docente non attualmente in servizio a scuola ma impegnato nelle attività di Tirocinio Formativo Attivo presso le scuole del Piemonte nell'ambito dei corsi di specializzazione su Sostegno. 

“Va chiarito – aggiunge Giordano – se anche detto personale sia da considerarsi o meno come rientrante nel target della fase vaccinale in corso. Come Anief riteniamo che debbano essere ricompresi in quanto, pur non trattandosi di personale in organico, parliamo comunque di soggetti a rischio contagio”.  

Anief Piemonte ha quindi chiesto un incontro con i vertici della Regione per i necessari chiarimenti su tempistica e modalità di estensione della campagna vaccinale anche al personale sopra indicato. 

“L’incontro – conclude il segretario generale Anief – sarà anche importante per fare il punto sui dati dei contagi tra il personale scolastico e gli studenti, per valutare l’andamento della diffusione del virus nelle scuole piemontesi”. 

Ricordiamo che è possibile preaderire alla campagna vaccinale in Piemonte per il personale scolastico e ottenere tutte le informazioni utili sul sito https://www.ilpiemontetivaccina.it/preadesione/#/ 

 

PER APPROFONDIMENTI: 

Emergenza sostegno: pochi specializzati, 100 mila supplenze e tante ore ancora negate 

Docenti di sostegno, siamo all’assurdo: corsi di specializzazione presi d’assalto o disertati e ogni ateneo valuta i candidati diversamente 

Sostegno, ai corsi di specializzazione si entra a caso: a Roma servono 28,5 punti, a Catania 21, a Napoli ne bastano 11 

Legge di Bilancio, per docenti e Ata meno di 40 euro netti a testa. Anief: non coprono nemmeno l’inflazione

LEGGE DI BILANCIO – Docenti di sostegno, previste 25 mila assunzioni in più anni. Anief: ne servono tre volte tanto e subito 

LEGGE DI BILANCIO – Record precari, emendamenti Anief per assumere tutti i supplenti che hanno svolto 36 mesi 

LEGGE DI BILANCIO – Stipendi, Anief chiede il salario minimo adeguato all’inflazione 

RECOVERY FUND – I 10 miliardi alla Scuola possono non bastare 

Stipendi insegnanti, Conte ammette che sono bassi. Pacifico (Anief): in Germania sono il doppio, si agisca pure sulle indennità 

Ai 70 mila precari Covid stipendi ridotti, Marcello Pacifico (Anief): non è giusto, pronti a ricorrere in tribunale 

Docenti e Ata Covid disperati, stipendi a singhiozzo e pure ridotti: le scuole avviano prestiti d’onore 

Vaccino anti Covid: dal 15 febbraio in Piemonte al via la preadesione alla Fase 3 per il personale scolastico

News dal mondo Anief
22 Febbraio 2021
CONDIVIDI
Tags: Docenti, ATA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto