• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Quarantene a raffica, alunni costretti alla Dad e a rimandare la vaccinazione. Tutti d’accordo con Anief: pagano colpe non loro

Quarantene a raffica, alunni costretti alla Dad e a rimandare la vaccinazione. Tutti d’accordo con Anief: pagano colpe non loro

  • Stampa

La didattica continua ad essere compromessa dalle regole volute dal Governo che lasciano a casa gli alunni non vaccinati: è di queste ore la notizia che a seguito dei numerosissimi casi di quarantene a scuola, con oltre un milione di bambini costretti a seguire la didattica da casa, per via di una sorta di “effetto boomerang” molti alunni sono costretti a rimandare la vaccinazione e quindi a rimanere lontano dalla classe.

Con i loro genitori sempre più “confusi, spaesati e spaventati”. Anche l’ex ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha detto che gli alunni stanno pagando colpe non loro: “per me non bisogna assolutamente discriminare i bambini non vaccinati. Il motivo è presto detto, perché la colpa non è dei bimbi”. Sul caso si è espresso pure il Garante della privacy sostenendo che occorre evitare ogni discriminazione verso i minori, anche indiretta.

 

Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, il problema è che “stiamo assistendo a delle decisioni discriminatorie verso chi è senza vaccino o non ha completato il ciclo. Invece, non si parla più delle condizioni di scarsa sicurezza con cui si fanno le lezioni: dove sono i sistemi meccanici di areazione, le mascherine Ffp2 per tutti, le classi allargate e con alunni dimezzati, gli organici adeguati e stabili a cui tutti, politica compresa, hanno detto di tenere ma che nessuno ha mai voluto approvare come legge dello Stato? In attesa che qualcosa cambi, magari utilizzando i fondi del Pnrr, almeno adeguiamoci a quello che stanno facendo gli altri Paesi sulle restrizioni e per convivere con la pandemia: in Inghilterra il Covid19 è trattato ormai come un’influenza e da ieri è stato deciso lo stop a tanti limiti e all’obbligo vaccinale. Perché da noi – conclude Pacifico - nemmeno se ne parla?”.

 

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

Ogni mese agli insegnanti e Ata precari negati fino a 257 euro, il Tribunale del Lavoro di Mantova dice che non si può fare

Precari, hanno diritto agli scatti di anzianità e alla ricostruzione di carriera piena e immediata: tre sentenze in Calabria

Stipendi negati o pagati meno del dovuto, ricostruzioni di carriera non complete, scatti di anzianità rifiutati: il sindacato aiuta docenti e Ata a recuperare i compensi negati

Per la Corte Costituzionale assumere i supplenti serve anche a fermare il malcostume dell’abuso dei contratti a termine. Anief: la tesi dell’UE sta prevalendo

DECRETO GREEN PASS E QUARANTENE – Per Anief si sta sbagliando tutto: situazione fuori controllo e nella scuola non rimane che tornare subito alla dad

La variante Omicron ha mutato la diffusione del contagio? I giudici del CGA vogliono risposte. Pacifico (Anief): bisogna tutelare tutti

Floridia annuncia mascherine Ffp2 per tutti, Anief: era ora, ma non basta

Il Governo cambia le quarantene, Anief: così i contagi aumenteranno e si discrimineranno i non vaccinati

Mattarella chiede parità di condizioni e opportunità per gli alunni. Anief plaude ma avverte: questo Governo non unisce ma divide

OBBLIGO VACCINALE – Il Tar Lazio accoglie tre ricorsi di dipendenti di Ministero della Giustizia e Guardia di Finanza, il 25 febbraio discussione in Camera di Consiglio. Anief: partita aperta su più fronti

Gestione Covid, da domani si cambia: a casa con più casi e quarantene dimezzate. Anief: non ci siamo

Il ministro Bianchi: gli alunni in Dad non sono discriminati. Pacifico (Anief) in disaccordo: li avete esclusi dalle classi perché non avete attivato il distanziamento fisico

Solo gli alunni non vaccinati vanno in Dad, il Garante della privacy avverte: evitare ogni discriminazione verso i minori, anche indiretta. Anief: dà sostanza ai nostri dubbi

 

News dal mondo Anief
11 Febbraio 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto