• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Il nuovo decreto interministeriale porta qualche cattedra e classe in più, Pacifico (Anief) protesta: così si pregiudicano sicurezza e non si combatte la dispersione

Il nuovo decreto interministeriale porta qualche cattedra e classe in più, Pacifico (Anief) protesta: così si pregiudicano sicurezza e non si combatte la dispersione

  • Stampa

Fra i tanti problemi che assillano la scuola c'è quello del dimensionamento scolastico e del rapporto alunni-insegnanti, che ha una doppia valenza, con ripercussioni sulla sicurezza nelle aule, ma anche sul contrasto del fenomeno della dispersione scolastica. Lo ricorda Marcello Pacifico, presidente del sindacato della scuola Anief, tornando a chiedere con forza il superamento del DPR 81/2009 in risposta al nuovo decreto interministeriale che introduce meno di 9 mila docenti aggiuntivi per il prossimo anno scolastico.


Il sindacalista ha anche ricordato che "c’è da risolvere il problema dei Neet, cioè dei tanti giovani che non studiano e non lavorano. Purtroppo per combattere” l’uscita precoce dai banchi e “il problema della dispersione scolastica non servono 8 mila insegnanti in più”, ma almeno dieci volte tanto, quindi “almeno 80 mila docenti aggiuntivi: anche così sarebbero pochi", afferma Pacifico. Perché, conclude il leader dell’Anief, se vogliamo "più classi e il rispetto delle regole sulla sicurezza" non possiamo fare a meno di un organico aggiuntivo vero.

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

OBBLIGO VACCINALE – Il Tar Lazio accoglie tre ricorsi di dipendenti di Ministero della Giustizia e Guardia di Finanza, il 25 febbraio discussione in Camera di Consiglio. Anief: partita aperta su più fronti

 

Gestione Covid, da domani si cambia: a casa con più casi e quarantene dimezzate. Anief: non ci siamo

 

Il ministro Bianchi: gli alunni in Dad non sono discriminati. Pacifico (Anief) in disaccordo: li avete esclusi dalle classi perché non avete attivato il distanziamento fisico

Solo gli alunni non vaccinati vanno in Dad, il Garante della privacy avverte: evitare ogni discriminazione verso i minori, anche indiretta. Anief: dà sostanza ai nostri dubbi

 

Quarantene a raffica, alunni costretti alla Dad e a rimandare la vaccinazione. Tutti d’accordo con Anief: pagano colpe non loro

 

Decreto Sostegni ter, Anief in audizione al Senato ricorda il monito del Consiglio d’Europa: cancellare il precariato a fine anno. Presentati emendamenti per assumere da II fascia Gps e con doppio canale

 

Docenti, Ata e Dsga in stand by vanno assunti: lo chiede Anief alla VI commissione del Senato

 

Docenti assunti da Gps, dopo l’anno di prova sono in ruolo a tutti gli effetti: lo chiede il sindacato Anief con un emendamento al DL Sostegni ter

 

Organico Covid, i 40mila docenti e 15.600 Ata vanno confermati per tutto l’anno scolastico: lo chiede Anief con un emendamento al DL Sostegni ter

 

Organico Covid, oltre 50mila docenti e Ata rischiano il licenziamento dal 1° aprile. Anief: sarebbe folle, questo organico deve rimanere per sempre. Problemi pure sui pagamenti

 

Docenti e Ata Covid con contratto in scadenza, la protesta di Pacifico (Anief): il Governo scherza sui diritti di alunni e precari

 

I 50mila docenti e Ata Covid saranno confermati, Anief "sarebbe l’ora, lo chiediamo da dicembre, è il minimo che si poteva fare” 

 

Con il Decreto Ucraina i 50mila dell’organico Covid confermati fino a giugno, Anief chiede di confermarli per sempre: sono necessari anche a pandemia finita

 

Sulle spese militari Governo spaccato, Pacifico (Anief) chiede di spostare il +2% di Pil su Istruzione e Ricerca: domani il personale si fermerà anche per questo

 

Protocollo di sicurezza, non c'è l’accordo tra Ministero e Sindacati per riaprire le scuole domani

 

Lezioni nell’insicurezza, Pacifico (Anief) chiede al ministro Bianchi due impegni: riduzione degli alunni per classe e conferma organici Covid per il prossimo anno

 

Il pasticcio dei docenti non vaccinati che lavorano 36 ore a settimana, Pacifico (Anief): non sono inidonei, ma in salute e comunque potrebbero lavorare a distanza

 

Istruzioni ai 7mila dipendenti non vaccinati rientrati a scuola, le FAQ: docenti a “supporto” per 36 ore anche su 6 giorni ma con stipendio immutato, Anief va dal giudice

 

Insegnanti senza Green Pass base, fino al 30 aprile saranno sospesi ma non puniti: Anief lo aveva detto, è solo l’inizio

 

Docenti non vaccinati impiegati 36 ore a settimana, l’Ufficio Legislativo del ministero dell’Istruzione dice che va bene. Anief replica: non è così, sentiamo cosa ne pensa il giudice

 

“Io prof non vaccinata, messa all’ultimo banco per punizione”: per Anief è irrispettoso avere fatto tornare a scuola quasi 4mila docenti trattandoli come dei ‘paria’, la Consulta potrebbe intervenire

 

In arrivo 1,8 milioni di cartelle esattoriali agli over 50, anche ai guariti dal Covid: il rimborso non avverrà mai, l’Anief chiede spiegazioni

 

News dal mondo Anief
11 Aprile 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto