Stipendi docenti e Ata, i sindacati rappresentativi nel rinnovo del contratto si sono persi 10 miliardi per aumentarli

Stampa

Anief chiede di utilizzare nel rinnovo del Ccnl per il triennio 2019/2021 almeno i tre miliardi prevista dalla Legge 133 del 2008 che non sono stati in passato mai presi per colpa di chi se ne è dimenticato all'atto della firma dell'intesa con la ministra Valeria Fedeli: è un’operazione indispensabile se davvero si vogliono innalzare le buste paga più basse della PA e ancora sotto l’inflazione. Lo ha detto Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief nel corso di un’intervista rilasciata ad Orizzonte Scuola: in questo modo, ha spiegato il sindacalista, potremmo dare almeno 200 euro in media mensili come aumento ad un milione e 300 mila insegnanti, educatori e Ata. Il sindacato rilancia #1miliardoperilcontratto.

 

Leggi l’intervento integrale del presidente Anief all’interno dell’intervista pubblicata sulla rivista Orizzonte Scuola.

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

Precariato, per Bussetti mancano gli insegnanti. Anief: non è vero, ce ne sono oltre 200 mila già abilitati e pronti, ma il Miur non li considera 

Precariato, Bussetti raccoglie la richiesta dell'Anief: subito il decreto per assumere i supplenti della secondaria con oltre 36 mesi svolti 

La babele delle graduatorie dei precari 

Precariato, sarà un’estate da incubo: decine di migliaia di posti liberi a supplenti improvvisati mentre gli storici rimangono al palo 

SCUOLA – Aumentano i posti liberi di docenti e Ata, ma vanno solo ai precari 

Maestri con diploma magistrale, arriva la ciambella di salvataggio bis

Maestri con diploma magistrale, la Cassazione non annulla la plenaria del Consiglio di Stato. Anief non demorde

Diplomati magistrale, per salvarli arriva il concorso infanzia e primaria bis: la risposta immediata della maggioranza alla Cassazione, ma non basta

Ferragosto amaro per alcune maestre licenziate durante l'anno

Immissioni in ruolo: Anief ribadisce la validità del contratto integrativo anche nella scuola secondaria

Precariato, ancora nessuna soluzione: poche immissioni in ruolo e molti supplenti

Sindacati maggiori pronti allo sciopero, sedotti e “scaricati”. Anief: ben gli sta

Crisi di governo, i sindacati maggiori si rivolgono alle forze politiche per salvare il decreto precari

Tags: MIUR, Docenti, Pacifico, Interviste, ATA