• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home

Elezioni RSU: ecco dove (e perché) votare ANIEF

  • Stampa

Pubblichiamo l’elenco delle scuole italiane dove sarà possibile votare ANIEF il 3, 4 e 5 marzo in occasione delle elezioni per il rinnovo delle RSU.

CLICCA QUI E CONSULTA L'ELENCO

Votare ANIEF vuol dire scegliere il cambiamento. ANIEF in questi anni ha ottenuto tantissimi successi nelle aule di giustizia: adesso abbiamo l’opportunità di farci rappresentare da un sindacato nuovo, slegato dalle logiche consociative e determinato, anche ai tavoli di contrattazione, al ministero e nelle scuole. Leggi cosa ha realizzato ANIEF

Votare ANIEF significa permettere a tanti colleghi che hanno deciso di mettersi in gioco di rappresentarci nelle nostre scuole, contribuendo in modo concreto al cambiamento di cui tantissimi, ormai, sentono il bisogno. Sono più di 3.300 coloro che hanno deciso di candidarsi con ANIEF e tra loro – per la prima volta e grazie alla nostra battaglia contro il precariato! – più di un migliaio sono precari. Leggi cosa vuole realizzare ANIEF insieme a te

Votare ANIEF vuol dire anche esprimere il proprio dissenso verso i sindacati tradizionali, che troppo spesso hanno deluso i lavoratori della scuola. Docenti e ata, precari e di ruolo, meritano di più: meritano un sindacato diverso, portavoce delle istanze di tutto il personale della scuola, con una visione europea dei princìpi, delle regole e dei diritti. Leggi cosa NON hanno fatto per te i sindacati tradizionali

E se nella tua scuola non c’è una lista ANIEF? Abbiamo presentato liste più di 2.300 liste, un grande sforzo che consentirà di poter votare ANIEF in una scuola su quattro. Se non potrai votarci, però, potrai comunque contribuire al successo dell’ANIEF decidendo di non votare. L’abbassamento del numero dei voti nelle scuole dove non è presente una nostra lista, infatti, farà aumentare le possibilità per ANIEF di raggiungere la soglia di rappresentatività. Inoltre, sarà un chiaro segnale di dissenso nei confronti dei sindacati tradizionali. E senza alcun rischio per la rappresentanza nelle scuole: le RSU verranno comunque elette, anche con pochi voti.

#IoCambioLaScuola, e tu? Alle elezioni del 3, 4 e 5 marzo 2015 #IoVotoSoloAnief

RSU 2017/18
21 Febbraio 2015
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto