Вход на Вавада через зеркало позволяет обойти блокировки и насладиться играми. Vavada casino предлагает бонусы за регистрацию и выгодные условия для новых игроков.
Matadorbet kayıp bonusu ile kayıplarınızı telafi et. Kayıp bonusu ile kaybettiğiniz tutarın belirli bir yüzdesini geri alabilir, oyun keyfinizi kesintisiz sürdürebilirsiniz.
I contrasti con la dirigenza hanno portato alla mobilitazione degli insegnanti incaricati di mansioni aggiuntive. 17 gennaio 2025
“La Cassazione e la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ci ricorda come il diritto italiano debbano conformarsi al diritto europeo: le norme contrattuali e legislative italiane risultano infatti in contrasto con l'Ue: andiamo quindi a restituire i diritti” dei lavoratori. Lo ha dichiarato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: intervistato da Teleborsa, il leader del giovane sindacato rappresentativo ha spiegato i motivi per cui l’organico aggiuntivo del personale Ata della scuola e le assunzioni di tutti i docenti risultati idonei ai concorsi, come il Pnrr 2023, siano obiettivi da raggiungere e sui quali non si può certo abdicare.
“Il nostro sindacato è pronto a sedersi al tavolo per rinnovare il contratto Istruzione, Università e Ricerca, così da sbloccare i 150 euro di aumento e i 1.000 euro di arretrati, ma bisogna anche destinare nuove risorse per i settori e puntare al recupero anche dell'inflazione futura rispetto ai 23 miliardi stanziati”: così Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, risponde al Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che ha in queste ore ribadito la disponibilità del Governo ad affrontare le tematiche contrattuali invitando i sindacati a collaborare per raggiungere soluzioni condivise. “Noi siamo pronti a farlo e spero che lo siano anche i sindacati”, ha dichiarato Zangrillo.
Ieri – venerdì 17 gennaio - ha avuto luogo una riunione organizzativa online dei legali Anief: Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, nel corso della riunione, oltre a complimentarsi con squadra più che vincente, ha sottolineato come “i successi rispetto ai ricorsi siano sempre più certi. Carta docenti è sempre più una gaarnzia, mentre sempre più tribunali danno ragione su ricorsi bonus mamme, ferie e tanto altro ancora. Intanto attendiamo parere sul ricorso per i docenti che hanno prestato servizio presso le scuole paritarie”, ha detto Pacifico.
Potrebbe essere a una svolta il destino di decine di migliaia di assistenti all'autonomia e alla comunicazione che operano nella scuola italiana affiancando gli alunni con disabilità certificata: il nuovo testo unico elaborato dalla settima Commissione del Senato prevede infatti per la prima volta questa preziosa figura professionale, anche con assunzioni a tempo indeterminato negli Enti Locali. “Sono diversi anni che ci battiamo in tutte le sedi per fare approvare la stabilizzazione degli assistenti all'autonomia e alla comunicazione che hanno un ruolo decisivo per la fattiva inclusione degli studenti con disabilità – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – , dunque ora non possiamo che essere soddisfatti per questa importante probabile svolta venutasi a determinare a Palazzo Madama anche e soprattutto grazie alle nostre recenti audizioni”.
Pagina 1 di 2995
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.