Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori. Consulta il progetto ideato da E-sofia in collaborazione con Eurosofia
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori. Consulta il progetto ideato da E-sofia in collaborazione con Eurosofia
Sono 29.061 i posti totali disponibili per l’VIII Ciclo di specializzazione dei docenti per il sostegno didattico, per il 2022-2023. Circa tremila in più rispetto al precedente anno accademico.
Scegli il percorso formativo: “Il docente mentore, coach e orientatore: ruoli, compiti e metodologie”, aggiornato rispetto alle nuove esigenze del PNRR che dà la possibilità, a tutti i docenti che lo desiderano, di acquisire le competenze utili per svolgere tali nuove figure professionali, attraverso dei formatori di qualificata fama e comprovata esperienza.
Il Ministero ha comunicato che verrà concessa una proroga al 31 luglio del termine del 30 giugno fissato dal Piano Scuola 4.0 per le azioni legate agli investimenti del PNRR.
La progettazione del PNRR entra nel vivo. Negli ultimi giorni infatti i Dirigenti scolastici di tutta Italia stanno ricevendo da parte dei loro ambiti di competenza l'autorizzazione ex art. 53 Dlgs 165/2001 per le attività di coordinamento ed attuazione delle progettualità connesse al PNRR.
Sono 29.061 i posti totali disponibili per l’VIII Ciclo di specializzazione dei docenti per il sostegno didattico, per il 2022-2023. Circa tremila in più rispetto al precedente anno accademico .
Pagina 1 di 466