'Progetti formativi di qualità non sottomessi alla produzione'
Il sindacato Anief torna a chiedere di riformare le esperienze di scuola-lavoro, "rendendole più formative, con un maggior numero di docenti e tutor coinvolti, e prevedendo anche dei progetti meno sottomessi alla produzione aziendale". Secondo il suo presidente, Marcello Pacifico, "dobbiamo potenziare il Pcto nel triennio delle scuole superiori, ma devono essere delle attività più di qualità: lo stesso obbligo di svolgimento di un monte ore minimo per l'accesso all'Esame di Stato conclusivo delle superiori non può essere considerato un vincolo, ma un'opportunità, quindi prevedendo, come in questo periodi di pandemia, delle deroghe allo svolgimento delle esperienze formative in presenza aprendo maggiormente alle attività progettuali da remoto".
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti