"Il decreto legge 'Sostegni' approvato dal Consiglio dei ministri porterà direttamente alla scuola 300 milioni di euro, ma nessuna norma per abolire il vincolo quinquennale che continua a costringere tanti insegnanti e Ata a lavorare lontano da casa pur in presenza di posti molti più vicini ai loro affetti". Lo evidenza l'Anief, che non si arrende e attraverso il suo presidente nazionale, Marcello Pacifico, annuncia che farà presentare ''una serie di emendamenti allo stesso decreto che ora dovrà passare per le commissioni e poi nelle aule parlamentari"
Aprire le scuole nelle zone rosse? "No! Non è giusto correre rischi tanto più che mancano i presupposti per poter parlare di riapertura, cioè spazi in più necessari per contenere la diffusione del virus attraverso il distanziamento". Non ha dubbi sul tema Marcello Pacifico, presidente nazionale dell'Anief, Associazione nazionale insegnanti e formatori, che conversando con l'Adnkronos ricorda: "In base alle norme covid ogni 35 mq non dovrebbero essere ospitati oltre 15 alunni e noi ne abbiamo invece 25-30, tra l'altro in meno di 35 mq". Secondo il sindacalista "va immediatamente definito un nuovo piano di edilizia scolastica. Il Ministro Bianchi aveva promesso che avrebbe provveduto ll'apertura dei tavoli. Lo invitiamo a procedere all'ascolto entro Pasqua. Altrimenti perderemo il terzo anno consecutivo"
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti