"Risultano meno di 170 mila i lavoratori della scuola vaccinati, a fronte di oltre un milione complessivi. Poco più del 15% di vaccinati - commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - è una percentuale davvero troppo ridotta, tra l'altro riguardante lavoratori della scuola che devono ancora vedersi somministrare la seconda dose, per pensare di avere attuato una svolta importante e decisiva verso l'immunizzazione dal Covid19. Ci aspettiamo una accelerazione, che preveda tra l'altro anche la somministrazione del vaccino pure per i dipendenti scolastici non residenti: come si fa a pensare che debbano tornare nei loro territori di residenza per fare quello che è un diritto sacrosanto da potere espletare nella Asl o nell'ospedale collocato dove sono in servizio? La salute non può avere confini". (ANSA).
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti