Orari ridotti a causa dei buchi in organico, soprattutto nelle scuole del Nord. Potenziamento: 55 mila prof in arrivo. «Ma non coprono le materie necessarie».
ROMA Cinquecento euro l'anno per ciascun insegnante di ruolo di ogni ordine e grado da usare - con un meccanismo di autorendicontazione - per l'acquisto di libri, corsi, software, hardware o ingressi a eventi culturali utili per l'aggiornamento professionale individuale del docente. Diventa realtà, con la firma del relativo decreto da parte del premier Renzi, il Bonus-contentino previsto dalla "Buona Scuola". In verità la legge prevedeva la distribuzione ai professori di una apposita Carta elettronica, ma per l'anno scolastico 2015/2016 si procederà intanto con l'erogazione diretta ai beneficiari. I professori saranno poi tenuti a trasmettere entro il 31 agosto 2016 agli uffici amministrativi delle rispettive istituzioni scolastiche la rendicontazione a riprova del congruo ed effettivo utilizzo della somma ricevuta.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti