Il provvedimento era già slittato di una settimana. Ma il nuovo salto dell'ordine del giorno è dovuto alla discussione sulla riforma della tv pubblica.
Il provvedimento era già slittato di una settimana. Ma il nuovo salto dell'ordine del giorno è dovuto alla discussione sulla riforma della tv pubblica.
Nei confronti dello Stato italiano c'è una sentenza della Corte europea sul rinnovo illegittimo di contratti a tempo determinato. Un articolo dell'imminente riforma prevede una griglia per i risarcimenti. Con cifre che secondo l'Anief sono "appena 1/7 di quello che i docenti potrebbero avere in tribunale". E il piano stabilizzazioni è l'arma del governo per schivare i maxi contenziosi.
Il nuovo Premier ha pronti due miliardi da investire nell'edilizia scolastica. Ma dalle assunzioni alla durata degli studi sono tanti i problemi da risolvere.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti