• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Normativa
  4. Contrattazione
  5. SCUOLA - Mof 2023/24: risorse insufficienti, necessario un aggiornamento per tenere conto degli istituti del nuovo contratto

SCUOLA - Mof 2023/24: risorse insufficienti, necessario un aggiornamento per tenere conto degli istituti del nuovo contratto

  • Stampa

Si è appena conclusa al ministero la seconda riunione per la sottoscrizione dell’ipotesi Mof 2023/24 cui ha preso parte la delegazione Anief guidata dal Presidente Marcello Pacifico e composta dal Segretario Generale Daniela Rosano e Alberico Sorrentino responsabile dipartimento DSGA.

L’Amministrazione ha fatto presente che in queste ore sono state accreditate alle scuole le risorse del MOF 22/23, ritardo che è stato conseguenza delle diverse certificazioni che il fondo ha subito nel corso dell’anno a seguito del nuovo atto di indirizzo sul CCNL 19/21

Anief ha chiesto i tempi per accredito delle economie sul Pos delle scuole al fine di garantire la liquidazione di tutte le somme contrattate.  L’Amministrazione ha chiarito che le risorse saranno disponibili entro tempi brevi e che le scuole possono comunque procedere al pagamento in base a quanto previsto dalle singole contrattazioni di istituto rinviando quelle liquidazioni i cui fondi sono derivanti da economie vincolate dal contratto d’istituto. 

Quanto al MOF 23/24 la cui costituzione è rimasta invariata e pari ad € 800.860.000,00 Anief ha chiesto di tenere conto delle novità discendenti dall’ipotesi di CCNL firmata il 14 luglio scorso ad iniziare dalla rideterminazione dei compensi orari previsti per tutto il personale, dell’aumento dell’indennità variabile dei DSGA inclusiva della quota relativa alla valorizzazione del personale scolastico e dell’indennità di disagio degli assistenti tecnici, e dal pagamento della formazione per le ore eccedenti quelle funzionali.

Anche sulla consistenza del fondo, l’Anief ha ribadito la necessità di procedere alla ricognizione delle economie esistenti.

All’esito del confronto con tutte le sigle sindacali l’Amministrazione ha proposto di procedere con urgenza alla firma del CCNI onde evitare i ritardi verificatesi quest’anno.

Anief, per tramite del presidente nazionale Marcello Pacifico, ha ottenuto la sottoscrizione di una dichiarazione congiunta vincolante che impegna le parti a incontrarsi all’esito della firma definitiva sul CCNL 19/21 per dare applicazione immediata agli aspetti connessi al MOF mediante un’ulteriore contrattazione da effettuarsi anche sulla base delle economie esistenti.

Contrattazione
08 Settembre 2023
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto