• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. Anief Informa
  5. Anief informa, Ata: graduatoria terza fascia e punteggio

Anief informa, Ata: graduatoria terza fascia e punteggio

  • Stampa

In attesa che esca il bando, vediamo insieme come viene valutato il punteggio per chi ha lavorato sia come assistente amministrativo che collaboratore scolastico in occasione della domanda di terza fascia

Di seguito illustriamo come viene valutato il servizio degli assistenti amministrativi e dei collaboratori scolastici rispetto alla tabella di “valutazione dei servizi” annessa al vecchio D.M. 640/2017 e alla bozza per il nuovo aggiornamento previsto a breve. 

 

Assistente amministrativo

Servizio prestato in qualità di responsabile amministrativo o assistente amministrativo presso: a) scuole dell’infanzia statali, delle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano; b) scuole primarie statali; c) scuole di istruzione secondaria o artistica statali, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nelle istituzioni convittuali

  • per ogni anno: 6 punti;
  • per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di punti 6 per ciascun anno scolastico): punti 0,50. 

Per il medesimo servizio prestato in scuole non statali il punteggio si dimezza. 

Valutazione del servizio prestato come collaboratore scolastico

Per quanto riguarda il servizio prestato nel profilo di collaboratore scolastico nelle scuole statali è valutato come “Altro servizio prestato” e dunque per ogni anno: punti 1,20; per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di punti 1,20 per ciascun anno scolastico) punti 0,10. Per il medesimo servizio prestato in scuole non statali il punteggio si dimezza. 

La certificazione informatica ECDL si valuta come di seguito:

  • ECDL livello core0,50 punti
  • ECDL livello Advanced0,55 punti
  • ECDL livello Specialised0,60 punti
  • NUOVA ECDL livello base0,50 punti
  • NUOVA ECDL livello Advanced0,55 punti
  • NUOVA ECDL livello Specialised/Professional0,60 punti 

 

Collaboratore scolastico

Servizio prestato in qualità di collaboratore scolastico in: a) scuole dell’infanzia statali, nelle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano; b) scuole primarie statali; c) scuole di istruzione secondaria o artistica statali; Istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero; Istituzioni convittuali

  • per ogni anno: punti 6
  • per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 gg. (fino a un massimo di punti 6 per ciascun anno scolastico): punti 0,50

Per il medesimo servizio prestato in scuole non statali il punteggio si dimezza. 

Valutazione del servizio prestato come assistente amministrativo

Per quanto riguarda il servizio prestato nel profilo di assistente amministrativo nelle scuole statali è valutato come “Altro servizio prestato” e dunque per ogni anno: punti 1,80; per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di punti 1,20 per ciascun anno scolastico) punti 0,15. Per il medesimo servizio prestato in scuole non statali il punteggio si dimezza. 

La certificazione informatica ECDL si valuta come di seguito:

  • ECDL livello core0,25 punti
  • ECDL livello Advanced0,28 punti
  • ECDL livello Specialised0,30 punti
  • NUOVA ECDL livello base0,25 punti
  • NUOVA ECDL livello Advanced0,28 punti
  • NUOVA ECDL livello Specialised/Professional0,30 punti
ANIEF INFORMA
23 Gennaio 2021
CONDIVIDI
Tags: ATA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto