Scuola: Aggiornamenti in progress - martedì 25 gennaio 2011

° Celebrazione del Giorno della Memoria - 27 gennaio 2011
Riportiamo i contenuti salienti del messaggio (19 gennaio) del Ministro
Il 27 gennaio, si celebra il “ Giorno della Memoria”, in ricordo della liberazione dei sopravvissuti del campo di sterminio nazista di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio del 1945; tale liberazione è assunta a  simbolo dell’immane tragedia della Shoah. La Scuola si propone, attraverso la conoscenza dei fatti storici e della Shoah, di promuovere la consapevolezza degli effetti abnormi che l’odio dell’uomo contro l’uomo ha determinato e può determinare.
Nello specifico, il MIUR, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, promuove e sviluppa progetti ed iniziative volti alla conoscenza della Shoah; nell’ambito di questa collaborazione  anche quest’anno è stato promosso, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il concorso “I giovani ricordano la Shoah”, che ad ogni edizione raggiunge  livelli di partecipazione sempre crescenti e i cui vincitori verranno premiati il prossimo 27 gennaio al Quirinale. Vorrei invitare le scuole italiane a cogliere l’occasione del “Giorno della Memoria” per onorare e celebrare le vittime della  Shoah e per riflettere insieme sui valori fondanti di una moderna società civile.

 
° Pubblicate le graduatorie provvisorie degli assistenti di lingua italiana all'estero per l'a.s. 2011/2012.
Si vada al sito istituzionale
http://www.istruzione.it/web/hub;jsessionid=349AC650C4D40A239C6B75A6D1030C0821/01/2011

 
° La targa in memoria del dottorando della facoltà di Lettere suicidatosi lo scorso 13 settembre
Sull’argomento, riportiamo alcuni passaggi dell’interrogazione parlamentare presentata (lunedì 17 gennaio 2011) al Ministro Gelmini dall’on. Alessandra Siragusa
- Premesso che: il 13 settembre 2010 Norman Zarcone, un giovane dottorando in filosofia del linguaggio, si è tolto la vita gettandosi dal settimo piano della facoltà di lettere di Palermo…; in data 21 dicembre 2010 le agenzie di stampa hanno riportato la notizia secondo cui il Ministro interrogato ha inviato una lettera al rettore di Palermo, Roberto Lagalla, in cui chiede di intitolare al più presto un'aula della facoltà di lettere a Norman Zarcone; tale proposta non ha trovato positivo riscontro da parte degli organi di governo dell'ateneo palermitano che si è espresso contrariamente in una votazione sull'argomento; gli amici e gli studenti hanno, nonostante la posizione assunta dall'ateneo, apposto una targa in memoria del ragazzo nell'aula magna della facoltà di lettere di Palermo; in data 10 gennaio 2010 le agenzie rendono noto che la targa di cui sopra è stata rimossa…; - Per sapere: se il Ministro non intenda, nel rispetto dell'autonomia dell'università degli studi di Palermo, chiedere al rettore spiegazioni sull'accaduto e perché sia dato seguito alle richieste, già formulate dal Ministro medesimo, di intitolare un'aula della facoltà di lettere alla memoria del giovane dottorando scomparso”.
(Fonte: Newsletter di Alessandra Siragusa, 20 gennaio 2011)

 
° Educare in Sicilia: risorse e problemi
Il Convegno di studi è organizzato L’Ufficio Regionale per l’Educazione Cattolica, la Scuola e l’Università della Conferenza Episcopale Siciliana.
Il Convegno si terrà nei giorni del 28 e 29 Gennaio 2011, presso l’Hotel Residence “Torre Artale”, Contrada S. Onofrio, Trabia (Palermo). INFO: Conferenza Episcopale Siciliana Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 091/6685491
I docenti, i dirigenti scolastici e il personale ispettivo delle scuole di ogni ordine e grado interessati a partecipare potranno fruire, ai sensi delle disposizioni vigenti, dell’esonero dagli obblighi di servizio, tenendo presente che in ogni anno scolastico il periodo di assenze per partecipazione ad attività di formazione non può superare i cinque giorni per ciascun dipendente e che in tal caso non si può procedere alla nomina di supplenti in sostituzione di docenti assenti. Al rientro in sede gli interessati presenteranno dichiarazione di partecipazione.