Il ministro dell’Istruzione, con decreto n. 573 del 28 giugno 2013, ha definito la consistenza complessiva dell’organico dei dirigenti scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2013/2014. Decreto con tabelle.
Secondo le tabelle definitive allegate al decreto 573, i posti totali saranno 8.193. Numeri che non soddisfano il sindacato ANIEF, che annuncia battaglia nei tribunali con un ricorso al Tar contro il D.M. 573 del 28 giugno 2013 perché emanato su piani regionali di dimensionamento, secondo il sindacato, illegittimi che, nell’a.s. 2012-2013, incuranti della sentenza n. 147/12 della Consulta, hanno soppresso il 20% delle scuole autonome.
E lo spiega con una semplice tabella che riportiamo di seguito
Atto amministrativo
|
Anno scolastico
|
Posti attivati
|
Scuole autonome
|
Scuole sottodimensionate
|
CPIA
|
Posti
totali
|
D.M. 51/11
|
2011/2012
|
10.211
|
10.211
|
|
109
|
10.304
|
D.M. 72/12
|
2012/2013
|
7.978
|
9.117
|
- 1.153
|
128
|
8.092
|
D.M. 573/13
|
2013/2014
|
8.049
|
8.639
|
- 590
|
144
|
8.193
|
Differenza
|
2011-2013
|
- 2.162
|
*
|
*
|
*
|
- 2.111
|
Un nuovo ricorso? Abbiamo chiesto a Marcello Pacifico, raggiungendolo telefonicamente. "Vista l’inerzia delle altre OO.SS... - ha risposto - Abbiamo deciso deciso di agire rivolgendoci ai tribunali e speriamo questa volta di avere interventi al Tar Lazio ad adiuvandum e non ad opponendum da parte dei sindacati della dirigenza".
"Il ricorso per essere discusso tempestivamente, - ha continuato Pacifico - seppur in una fase cautelare, prima dell’inizio dell’anno scolastico 2013-2014, deve essere notificato nei primi giorni di agosto". Ed invita i Dirigenti interessati ad aderire al ricorso appena possibile.