Regolamento formazione iniziale: audizione ANIEF in VII Commissione Senato

Martedì 22 giugno l’ANIEF ha avuto un’audizione in VII Commissione Cultura del Senato.

Nel corso del suo intervento, il coordinatore dei Supervisori, Salvo Siciliano, prendendo le mosse da quanto ottenuto nei pareri espressi dall’opposizione (PARERE ALTERNATIVO) e dalla maggioranza (PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE) in VII Commissione Cultura della Camera, ha chiesto che –nel parere che dovrà esprimere la VII Commissione del Senato- venisse reso più esplicito il riferimento ai supervisori di tirocinio, prevedendo la loro utilizzazione nel nuovo sistema di formazione e la soppressione della clausola vessatoria della non rinnovabilità dell’incarico, visto il consenso unanime di maggioranza ed opposizione sulla necessità di non disperdere le competenze acquisite.

 

PROPOSTA DI PARERE ALTERNATIVO - ALLEGATO 2

“… preso atto che lascia interdetti la rigida previsione di una durata massima di 4 anni dell'incarico tutoriale e la sua assoluta non prorogabilità che rischia di disperdere e non valorizzare le competenze e la professionalità acquisite. Parrebbe invece opportuno prevedere la valutazione del titolo di supervisore di tirocinio (di cui alla legge 3 agosto 1998, n. 315), come titolo preferenziale per la selezione futura di tutor coordinatori e di tutor organizzatori.”

 

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE _ ALLEGATO 3

“… esprime PARERE FAVOREVOLE con le seguenti condizioni:

11) al medesimo articolo 10, al comma 4, occorre garantire una rappresentanza equilibrata della componente scolastica e di quella universitaria nell'ambito del consiglio del corso di tirocinio;

12) all'articolo 11 è necessario prevedere per i tutor meccanismi certi e rigorosi di selezione e di premialità;

13) all'articolo 11, comma 5, occorre chiarire se i tutor uscenti possono ricorrere alle selezioni per non disperdere aprioristicamente professionalità acquisite…”.