• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Sei un avvocato? Scegli un modo rapido ed efficace per acquisire crediti formativi con i nuovi corsi Eipass riconosciuti dal Consiglio nazionale forense

Sei un avvocato? Scegli un modo rapido ed efficace per acquisire crediti formativi con i nuovi corsi Eipass riconosciuti dal Consiglio nazionale forense

  • Stampa

La formazione professionale è un processo continuativo e fondamentale, da considerare ormai parte integrante della propria attività, innalza i propri standard lavorativi e veicola l’appagamento personale. Acquisire nuove abilità specifiche crea la possibilità di variare la propria attività e modulare nuovi approcci e strategie

 

Come indicato specificatamente nel D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, i professionisti iscritti agli albi (avvocati, architetti, ingegneri e così via) devono curare il continuo e costante aggiornamento delle proprie competenze per accrescere gli standard proposti ai propri clienti.

Tra le conoscenze che devono essere aggiornate quelle digitali rivestono un ruolo altamente rilevante.

È possibile acquisire i crediti formativi in modo semplice e veloce con i corsi online EIPASS riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense ai sensi del Regolamento CNF n. 6/2014, la Commissione centrale per l’accreditamento della formazione riconosce Crediti Formativi per la formazione continua degli avvocati, rispetto ai seguenti percorsi:

-         Cybercrimes: Criminologia e reati informatici

-         EIPASS 7 Moduli USER

-         EIPASS DPO

-         EIPASS Informatica Giuridica

Questi preziosi percorsi sono presenti nella nostra offerta formativa e conferiscono un valore aggiunto alla tua professione. I corsi sono fruibili su una piattaforma e-learning di facile utilizzo, disponibile 24 ore su 24.

Il costo di ciascun corso è di 200 euro anziché 244 euro.

Clicca qui per visualizzare le schede tecniche e iscriverti.

Iscrivendoti a un corso online EIPASS avrai a disposizione:

  • piattaforma e-learningdisponibile 24h/24h 7 giorni su 7;
  • dispensescaricabili;
  • video lezioniapprofondite con esempi, animazioni, immagini e tutorial;
  • un sistema di tutoraggio automaticoche ti consente di monitorare i tuoi progressi e ti indica quali argomenti approfondire per migliorare la tua performance;
  • una prova di autovalutazioneche potrai ripetere tutte le volte che vuoi.

Per una consulenza personalizzata contatta il numero 091 7098311/357 oppure il 3928825358; è possibile anche inviare un’e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

News Formazione
05 Settembre 2019
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto