• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Concorso DSGA, prove scritte 5-6 novembre. Scegli i corsi in presenza e online creati dai formatori selezionati da Eurosofia

Concorso DSGA, prove scritte 5-6 novembre. Scegli i corsi in presenza e online creati dai formatori selezionati da Eurosofia

  • Stampa

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’avviso relativo allo svolgimento delle attesissime prove scritte del reclutamento dei nuovi 2004 DSGA. In molte scuole quest’anno c’è una grave mancanza di queste figure specifiche, quindi è fondamentale proseguire l’iter in tempi rapidi. Le prove si svolgeranno in data 5 e 6 novembre 2019 e dureranno ciascuna 180 minuti. Entrambe le prove verteranno sugli argomenti presenti nell’allegato B del DM 863/2018.

Saranno due differenti tipologie:

  • una provacostituita da sei domande a risposta aperta, volta a verificare la preparazione dei candidati sugli argomenti di cui all’Allegato B del DM 863/2018;
  • una prova teorico-pratica, consistente nella risoluzione di un caso concreto attraverso la redazione di un atto su un argomento di cui all’Allegato B del DM 863/2018.

Hai poche settimane per fare la differenza. Scegliere il corso giusto è l’unico modo per fare la differenza e distinguersi alle prove per la propria competenza. I nostri corsi di preparazione e la metodologia individuata dai nostri formatori esperti hanno consentito a oltre il 70% dei nostri iscritti di superare la prima fase del concorso.

Stiamo organizzando corsi in presenza in tutte le province d’Italia. Eurosofia, leader di diversi anni nella preparazione ai concorsi del comparto scuola, è sempre alla ricerca delle metodologie più innovative ed efficaci. A seguito dei risultati ottenuti nella prova preselettiva, molti corsisti hanno inviato comunicazioni in merito al desiderio di proseguire il loro percorso formativo con l’ausilio dei nostri formatori. Abbiamo già calendarizzato alcuni corsi in presenza e stiamo raggiungendo il quorum in molte altre (clicca qui per visualizzare le date).

Invia subito la tua preadesione o iscriviti. Non perderti l’opportunità di confrontarti con professionisti affermati e con altri partecipanti al concorso. Non posticipare il tuo studio. Concentrati con determinazione sul tuo obiettivo di diventare Dsga.

Eurosofia, da molti anni specializzata nella preparazione ai concorsi della scuola, ha creato tre diverse tipologie di corsi:

  • in presenza;
  • online;
  • online+presenza.

Clicca qui e scopri il programma dei corsi e le differenti modalità di fruizione.

I prezzi sono vantaggiosi e l’efficacia della metodologia ampiamente comprovata dai risultati ottenuti nella precedente fase concorsuale. Sono stati calendarizzati i webinar del corso online. Ottimizza il tuo tempo!

L'Ente di formazione ha già calendarizzato i webinar del corso online durante i quali saranno affrontati tutti gli argomenti previsti per i quesiti. Sulla piattaforma sono disponibili le registrazioni di quelli trasmessi. Durante la diretta streaming è possibile sottoporre quesiti al relatore: non perderti questa grande opportunità di ricevere chiarimenti o spiegazioni su argomenti specifici. 

Clicca qui per visualizzare il Calendario dei webinar del “Corso DSGA verso la prova scritta”. Iscriviti prima possibile per non perderli. Il formatore è il DSGA Caravello Vitalba, particolarmente apprezzata dai nostri corsisti. 

Eurosofia organizza sessioni formative in presenza su tutto il territorio nazionale con il prezioso contributo di formatori esperti selezionati con cura. A breve saranno pubblicati i calendari. Invia subito la tua preadesione se preferisci le lezioni frontali. 

Affidati a Eurosofia: l’esperienza è garanzia di qualità. Visita il sito: www.eurosofia.it

Per una consulenza personalizzata, contattaci allo 091-7098311/357 o scrivi un messaggio di posta elettronica a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

News Formazione
24 Settembre 2019
CONDIVIDI
Tags: Formazione

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto