• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Eurosofia attiva percorsi formativi innovativi rivolti a docenti e personale Ata

Eurosofia attiva percorsi formativi innovativi rivolti a docenti e personale Ata

  • Stampa

 

EUROSOFIA presenta un’offerta formativa di altissimo livello dedicata a docenti e a tutto il personale ATA. Corsi di aggiornamento in presenza ed in modalità e-learning, rivolti ai singoli, ai gruppi all’interno del proprio istituto o per reti di scuole. Da molti anni Eurosofia crea corsi di aggiornamento professionale tematici per implementare le competenze e le abilità di tutti gli attori dell’istituzione scolastica, cercando di individuare argomenti e priorità che possano rinnovare e potenziare le attività in classe.

Per i docenti

Abbiamo creato un’ampia gamma di percorsi formativi innovativi rivolti agli insegnanti: corsi di coding e robotica, teatro, corsi di metodologie didattiche quali la flipped-classroom, sull’interculturalità, corsi sui Bes e Dsa.

Inoltre possiamo creare dei pacchetti formativi personalizzati sulle esigenze della scuola.

Alcuni esempi di corsi:

  • Comunicazione efficace, gestione dei conflitti e tecniche di ascolto attivo
  • Contrastare la dispersione scolastica: dalla prevenzione alla gestione del disagio giovanile
  • Bullismo e cyberbullismo: pericoli in rete e social network
  • Fake news e sviluppo del pensiero critico a scuola
  • Coding, pensiero computazionale e didattica digitale
  • LIS: Lingua dei segni italiana per l'inclusione sociale
  • Musicoterapia a scuola: integrazione scolastica e sociale
  • Service Learning: metodologia didattica attiva. Dai percorsi PCTO al "servizio" reso alla comunità
  • Valutazione e apprendimento nella scuola delle competenze 

Abbiamo percorsi relativi a tutti gli ambiti previsti nel Ptof. Per maggiori dettagli potete consultare il seguente link.

Scopri il progetto Orient@scuola e organizza anche nel tuo istituto gli Orient@day con la collaborazione di Eurosofia e degli esperti di lifecoach & business. 

Per il personale Ata

Eurosofia ha creato 8 percorsi formativi intensivi, predisposti in base alla nota n. 40587 del 22/12/2016 che ha fornito indicazioni specifiche in merito alla formazione del personale ATA per quanto concerne tematiche e destinatari.

Eurosofia da quest'anno formerà anche il personale ATA e, nell'ottica della qualificazione del proprio personale e dell'attribuzione degli incarichi in funzione delle competenze acquisite, prevede una formazione di qualità.

Gli istituti scolastici necessitano di professionalità e competenza del proprio personale Ata che contribuisca a rendere positiva l’esperienza degli allievi nella scuola e a rispettare il Ptof.

I corsi sono innovativi, tecnico pratici ed estremamente utili perché funzionali alle singole mansioni.

Potrete scegliere tra:

  • Nuovo regolamento di contabilità: Decreto Interministeriale 129/2018
  • Segreteria scolastica: permessi, congedi ed assenze del personale
  • Il personale ATA nella scuola: mansioni dei collaboratori scolastici nell’assistenza agli alunni con disabilità
  • Accoglienza, vigilanza, comunicazione. Approfondimenti sul CCNL
  • Gestione dell’emergenza e del primo soccorso
  • La gestione delle relazioni interne ed esterne
  • La gestione tecnica del sito web
  • Supporto tecnico all’attività didattica

Proposte formative innovative modulate in linea con le nuove normative e le priorità indicate dal Miur. Per una concreta riqualificazione del personale ATA, per una crescita personale specifica per la funzione svolta e rivolta a: DSGA, Assistenti Amministrativi e Tecnici, Collaboratori Scolastici.

Per maggiori dettagli potete consultare il seguente link.

Inoltre offriamo un costante supporto e numerose iniziative formative rivolte ai Dirigenti scolastici.

È importante dare valore aggiunto all’esperienza di tutti gli attori della scuola, rinnovando le proprie conoscenze e acquisendo nuove abilità. Potenziare le capacità di tutto il personale significa innalzare gli standard della propria scuola e offrire agli studenti un supporto migliore.

Eurosofia. L’esperienza è garanzia di qualità

Per maggiori informazioni o dettagli, inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare il numero 091.7098357/311.

                               

News Formazione
26 Settembre 2019
CONDIVIDI
Tags: Formazione

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto