• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Concorso Dirigenti Scolastici: prepararti a intraprendere il tuo nuovo ruolo professionale con adeguate competenze tecnico/pratiche e una visione ampia della gestione scolastica

Concorso Dirigenti Scolastici: prepararti a intraprendere il tuo nuovo ruolo professionale con adeguate competenze tecnico/pratiche e una visione ampia della gestione scolastica

  • Stampa

Vuoi diventare Dirigente scolastico? Il reclutamento è imminente e richiede una preparazione ampia, e l’acquisizione di capacità di leadership e problem-solving. Il nostro corso vi aiuta “step by step” ad iniziare a pensare da Dirigente e ad acquisire una visione completa dell’istituzione scolastica. Concorso Dirigenti Scolastici: pubblicato il Regolamento nella Gazzetta Ufficiale de 22 dicembre 2022. Ecco i requisiti di partecipazione, le prove da superare, leinfo sul bando che il Ministero potrà adesso emanare a breve. Il provvedimento è entrato in vigore il 6 gennaio 2023.

Attendiamo la pubblicazione del bando per conoscere:

  • i requisiti generali di ammissione al concorso;
  • il contingente di posti messi a bando, suddivisi per regione;
  • il termine, il contenuto e le modalità di presentazione delle istanze di partecipazione al concorso;
  • l’ammontare e le modalità di versamento del contributo posto a carico dei candidati;
  • le modalità di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva;
  • le modalità di svolgimento delle prove concorsuali di cui agli articoli 7 e 8, assicurando la pubblicità della prova orale;

I dettagli relativi ai requisiti di accesso e alle prove QUI

Preparati con Eurosofia, segui tutti gli STEP accompagnato dai nostri esperti

Il Corso di preparazione per il Concorso a dirigente scolastico Eurosofia, in linea con lo schema di regolamento emanato dal MIUR, accompagna i candidati al superamento di tutte le prove concorsuali (prova preselettiva, scritta e orale)

Video tutorial: Consulta il programma e conosci i formatori di ogni Modulo.

DETTAGLI E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO “Diventare dirigente step by step”

Destinatari

Docenti in possesso dei requisiti di accesso per il concorso a Dirigente Scolastico:

  • Personale docente ed educativo assunto a tempo indeterminato in possesso di diploma di laurea magistrale (o specialistica o conseguita secondo il vecchio ordinamento), diploma accademico di II livello o diploma accademico di vecchio ordinamento che abbia un'anzianità di servizio pari almeno a 5 anni (compreso il servizio pre-ruolo).

Articolazione e durata del corso.

Primo step: “Dalla prova pre-selettiva alla prova scritta”:

  • 10 Moduli formativi coerenti con i programmi ministeriali
  • Batteria di 100 test (per ogni modulo didattico) + 20 testi in inglese con verifica della comprensione
  • Tracce con quesiti svolti
  • Consulenze Skype personalizzate (contributo a parte per singola consulenza)

Costo: 300€ (250€ soci Anief)

Programma e modalità iscrizione QUI

Secondo step: “Prova scritta, orale, leadership”.  

  Il percorso comprende i 10 Moduli Formativi del primo step e inoltre:

  • Incontri in presenza su tutto il territorio nazionale
  • Studio, analisi e risoluzione di casi/colloqui
  • 1 colloquio individuale e consulenza personalizzata
  • (simulazione della prova orale)

Costo: 400€ (350€ soci Anief)

Costo utenti iscritti al primo step: 300€

Programma e modalità iscrizione QUI

Suggeriamo di preservare il proprio posto: le lezioni in presenza sono a numero chiuso.

SPECIAL BONUS TRACK per tutti gli iscritti:

-      E-book redatto dal dott. Rosario Gianni Leone, “Uno zibaldone sulla scuola dell'autonomia a un quinquennio dalla legge 107/2015.  Che fine ha fatto il “Preside Sceriffo?”

-      Sconto del 20% sull’acquisto del “Manuale completo - concorso dirigente scolastico”. Edizione 2022 – Casa Editrice SIMONE.

Sono previsti pacchetti promozionali per tutti gli utenti interessati ad acquistare il Corso di preparazione al concorso + Master di II livello + Certificazioni informatiche e linguistiche.

I programmi ed i materiali didattici sono stati predisposti dal nostro prestigioso team di formatori composto da DS in servizio e in quiescenza, DSGA, ex provveditori e funzionari della pubblica amministrazione.

Per maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News Formazione
07 Febbraio 2023
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto