• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Il Teatro a Scuola - “Il Potere delle Emozioni"2023. Un appuntamento imperdibile. Maggiori dettagli nel comunicato. È possibile pernottare nella struttura ad un costo agevolato. 

Il Teatro a Scuola - “Il Potere delle Emozioni"2023. Un appuntamento imperdibile. Maggiori dettagli nel comunicato. È possibile pernottare nella struttura ad un costo agevolato. 

  • Stampa

La valenza educativa e pedagogica del teatro nella scuola è ormai riconosciuta e comprovata. L’attività teatrale, attivando modalità di lavoro collaborative, mira ad educare gli alunni alla espressione di sé, alla presa di coscienza del proprio mondo interiore, al rispetto per l’altro, alla comunicazione e alla socializzazione, permettendo, inoltre, di affrontare inibizioni ed insicurezze.

Il corso Il Teatro a Scuola è rivolto a coloro che con il teatro possono trovare nuovi stimoli per il proprio lavoro, nuovi linguaggi per nuove progettualità educative ed intendono "fare teatro" come strumento di formazione, educazione, promozione sociale. Esso è stato pensato per fornire ai docenti le nozioni base per la realizzazione di laboratori teatrali con bambini e ragazzi.

Verrà spiegato come impostare un laboratorio teatrale, al fine di sviluppare la creatività e la capacità espressiva degli alunni. L’insegnante apprenderà come avvicinare gli alunni al linguaggio del teatro, ricorrendo alla drammatizzazione, allo studio del personaggio e alla creazione di semplici scenografie. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di adottare una metodologia didattica ed educativa che permetterà ai loro allievi di disporsi all'ascolto attivo, essere osservatori attivi, cogliere i segni del linguaggio simbolico, sviluppare competenze relazionali.

La struttura ospitante il corso è: Sport Village Hotel a Castel di Sangro (AQ)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI ED ISCRIVERTI CLICCA QUI

IL COSTO è DI SOLI 50 €

In aggiunta, è previsto il costo per il pernottamento, per due notti e tre giorni in pensione completa, pari a 110 euro, che sarà saldato direttamente dal corsista presso la struttura ospitante.

Il corso si svolgerà in presenza a Castel di Sangro (Aq) dal 24 al 26 Marzo 2023

OBIETTIVI

  • Fornire le conoscenze e le competenze per progettare interventi educativi finalizzati a promuovere processi di inclusione e di coesione sociale.
  • Approfondire la conoscenza delle diverse tecniche di improvvisazione teatrale e corporea intesi come strumenti didattici per favorire la socializzazione, il benessere e l’affermazione del sé

 

DESTINATARI

Docenti scuola infanzia, Docenti scuola primaria, Docenti scuola secondaria I grado, Docenti scuola secondaria II grado, Dirigenti scolastici, referenti di istituto, funzioni strumentali, figure di coordinamento.

Il corso si rivolge anche a tutti i professionisti che lavorano nell’ambito scolastico o educativo e che sono interessati ad aggiornare le proprie competenze.

Il corso sarà avviato al raggiungimento di almeno 15 iscritti


I nostri contatti

Tel. 091.70.98.357/311

Linea mobile e servizio whatsapp:

  • 392 88 25 358
  • 348 43 30 291 
  • 335 87 94 157

 

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visita il sito: www.eurosofia.it

#eurosofia #formazioneformatori #cosidaggiornamento #scuola #compartoscuola #infanzia #casteldisangro #ilpoteredelleemozioni 

News Formazione
23 Febbraio 2023
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto