• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. A breve il bando per Direttori SGA nelle scuole. Inizia fin da ora a prepararti con il corso operativo/pratico e i simulatori di Eurosofia

A breve il bando per Direttori SGA nelle scuole. Inizia fin da ora a prepararti con il corso operativo/pratico e i simulatori di Eurosofia

  • Stampa

Prefiggiti un nuovo obiettivo professionale! Se possiedi i requisiti, gioca d’anticipo e crea le migliori premesse per affrontare il nuovo reclutamento.

Il Dsga è una delle figure fondamentali dell’istituzione scolastica, ambisci ad un ruolo di prestigio e responsabilità per dare nuova linfa alla tua vita lavorativa. Il programma di studio è ampio ma abbiamo modulato con l’ausilio di professionisti con pluriennale esperienza in ambito scolastico, un corso che ha un taglio pratico, pieno di esempi e con una struttura funzionale ad acquisire subito abilità di problem-solving.

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Amministrazione) ha espresso parere favorevole sulla bozza del decreto per indire il nuovo concorso ordinario DSGA presentata dal MIUR per l'anno 2021.

Già dalla bozza si rilevano sostanziali novità sui requisiti, le prove e le materie di esame.

(La bozza, tuttavia, potrebbe essere suscettibile di modifiche).  

Il nuovo concorso non dovrebbe prevedere una prova preselettiva, ma una prova scritta ed una prova orale a cui si aggiungerà poi una valutazione di titoli di servizio, di studio e professionali.

Il materiale didattico del corso è aggiornato alla luce del programma previsto dalla bozza e dalle modalità di svolgimento indicate.

Struttura del percorso formativo, utile al superamento di tutte le prove

Corso online (100 ore di video lezioni)

Modulo 1: Diritto costituzionale, diritto amministrativo e diritto dell’Unione Europea

Modulo 2: La contabilità pubblica e la gestione contabile delle istituzioni scolastiche

Modulo 3: Programmazione e gestione amministrativo-contabile

Modulo 4: Il sistema dei controlli nella Pubblica Amministrazione e nelle istituzioni scolastiche

Modulo 5: Legislazione scolastica

Modulo 6: Diritto del lavoro e diritto civile

Modulo 7: Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico

Modulo 8: Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione

Simulatore (60 quesiti in 120 minuti)

Le domande, estratte di volta in volta in modo casuale, mirano a verificare le conoscenze disciplinari richieste.

Ciascuna simulazione è articolata in 60 quesiti da risolvere in 120 minuti, ovvero:

  • ·         5 domande su: Diritto costituzionale e diritto amministrativo
  • ·         4 domande su: Diritto civile
  • ·         18 domande su: Contabilità pubblica
  • ·         10 domande su: Diritto del lavoro
  • ·         8 domande su: Legislazione scolastica
  • ·         12 domande su: Ordinamento e gestione amministrativa
  • ·         3 domande su: Diritto penale

Il simulatore assegna:

  • ·         1 punto per ogni risposta esatta
  • ·         0 punti per ogni risposta errata o non data

Il minimo per superare il test è 42/60.

  • ·Consulenze skype personalizzate
  • ·Classi virtuali (max 5 partecipanti)

È possibile scegliere il pacchetto completo oppure selezionare solo una delle opzioni in base alle proprie esigenze.

Per maggiori specifiche sul programma CLICCA QUI

Contatta la segreteria Eurosofia i nostri operatori sono disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.30:

091 70 98 311 

392 88 25 358 

393 88 77 413

335 87 91 130

348 43 30 291

335 87 94 157

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

#eurosofia #formazioneformatori #preparazioneaiconcorsi #scuola #compartoscuola #dsga #stem #facentifunzione #segreteriescolastiche

News Formazione
24 Febbraio 2023
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto