• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. Verifica finale del PEI: come quantificare le risorse di sostegno e di assistenza specialistica?  Oggi pomeriggio ne parliamo ne parliamo con i nostri esperti. Non perderti il nuovo webinar gratuito di Eurosofia.

Verifica finale del PEI: come quantificare le risorse di sostegno e di assistenza specialistica?  Oggi pomeriggio ne parliamo ne parliamo con i nostri esperti. Non perderti il nuovo webinar gratuito di Eurosofia.

  • Stampa

Oggi i nostri formatori d’eccellenza offriranno il loro prezioso supportoai nostri utenti.

Il piano educativo individualizzato (PEI), è un protocollo pedagogico su cui si fonda l’inclusione degli alunni con disabilità. Esso definisce il quadro clinico dell’alunno, e stabilisce il percorso educativo e l’approccio didattico più adeguato, individua, inoltre la corresponsabilità di insegnanti, famiglia e attori extra.

Gli incontri intendono fornire ai docenti una guida chiara e sicura su come elaborare i nuovi modelli di PEI (verifica finale) e sui criteri possibili da osservare per l’assegnazione delle misure di sostegno; applicando le nuove procedure in un’ottica di promozione del successo formativo dell’alunno.

Come compilare il PEI finale. Esempi pratici.

  • 12 maggio 2023 – ore 16.30 - 18.30 - Evelina Chiocca, Ernesto Ciracì, Walter Miceli
  • 18 maggio 2023 ore 16.00 - 18.30 -  Evelina Chiocca
  • 22 maggio 2023 ore 16.30 - 19.00 -  Ernesto Ciraci

La partecipazione al webinar del 12 maggio è gratuita e aperta a tutti gli operatori della scuola e alle famiglie. La quota di partecipazione agli incontri del 18 e del 22 maggio è di Euro 40,00.

Per partecipare al webinar gratuito del 12 maggio 2023 cliccare QUI

Per partecipare al ciclo di incontri completo (12,18, 22 maggio) cliccare QUI

I nostri contatti

Tel. 091.70.98.357/311

Linea mobile e servizio whatsapp:

- 392 88 25 358  

- 348 43 30 291 

- 335 87 94 157

- 366 62 12 328

#eurosofia #esofia #scuola #formazione #pei #sostegno #bes #Dsa




News Formazione
12 Maggio 2023
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto