• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione
  5. PNRR: il 30 giugno è alle porte. Affidati al supporto tecnico specialistico ideato da E-sofia in collaborazione con Eurosofia. Consulta il progetto

PNRR: il 30 giugno è alle porte. Affidati al supporto tecnico specialistico ideato da E-sofia in collaborazione con Eurosofia. Consulta il progetto

  • Stampa

La progettazione del PNRR entra nel vivo. Negli ultimi giorni infatti i Dirigenti scolastici di tutta Italia stanno ricevendo da parte dei loro ambiti di competenza l'autorizzazione ex art. 53 Dlgs 165/2001 per le attività di coordinamento ed attuazione delle progettualità connesse al PNRR.

Inoltre nella giornata del 31 maggio, si terrá un incontro tra i vertici ministeriali e le OO.SS del comparto istruzione proprio al fine di valutare le problematiche attuative che stanno emergendo.

La scadenza del 30 giugno quale termine per l'individuazione dell'operatore economico cui affidare l'appalto, è ormai alle porte e dalle scuole iniziano a giungere istanze per un termine di proroga.

IN COSA CONSISTE IL NOSTRO SUPPORTO?

Esperti affiancheranno il vostro team nella predisposizione degli atti di gara, utilizzo della piattaforma Mepa e Futura e nella gestione Cig Simog.

Il nostro team vi affiancherà nella individuazione delle risorse umane interne ed esterne per i moduli relativi all'azione dispersione, conferimento degli incarichi e redazione dei contratti per il Dirigente Scolastico (Project manager) DSGA, docenti, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici.

Particolare attenzione sarà data alla predisposizione dei modelli per la fase di rendicontazione e certificazione di spesa e di tutti gli atti consequenziali per garantire la piena ammissibilità delle risorse.

IN QUALI SPESE DI GESTIONE RIENTRA IL NOSTRO SERVIZIO?

  • Piano Scuola 4.0– Azione 2 – Next generation Labs – Laboratori per le professioni digitali del futuro (DM n. 218/2022 – Allegato 2)
  • Piano Scuola 4.0– Azione 1 – Next generation Class – Ambienti di apprendimento innovativi (DM n. 218/2022 – Allegato 1)
  • Azioni di prevenzionee contrasto alla dispersione scolastica (DM 170/2022)

IL PROTOCOLLO

I programmi, dettagliati all’interno del protocollo, riportano la base comune di riferimento per l’intervento dell’esperto.

Le attività dell'esperto verranno comunque ridefinite e concordate in relazione ad ogni contesto, alle priorità da presidiare e ai processi da attivare e seguire durante l’attuazione del progetto.

SCARICA IL PROTOCOLLO

Affidati a noi, la nostra esperienza al vostro fianco step by step.

Contatta la nostra segreteria: 091.7098311

Invia un messaggio su whatsapp ai seguenti numeri per essere ricontattata/o:

- 392 88 25 358  

- 335 87 94 157

- 366 62 12 328

News Formazione
25 Maggio 2023
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto