In questi giorni gli USR stanno chiedendo ai vincitori del concorso PNRR1 di compilare un questionario per verificare l’effettiva situazione di servizio del singolo docente e stabilire così i posti effettivi per classe di concorso e per regione dei 30 e 36 cfu riservati esclusivamente ai vincitori del concorso.
La nota mim e mur del 6 febbraio dichiara: Ai fini della definizione del percorso di completamento da svolgere per l’acquisizione dell’abilitazione, l’Ufficio scolastico regionale dovrà valutare puntualmente la situazione soggettiva in cui si trovano i docenti vincitori di concorso al momento dell’attivazione dei corsi, a prescindere dai requisiti con i quali i candidati stessi hanno avuto accesso al concorso.
Quindi, rispetto alle indicazioni iniziali del concorso, in cui chi accedeva con i 24 cfu doveva sostenere i 36 cfu e chi aveva 3 anni di servizio doveva svolgere i 30 cfu; il vincitore dovrà frequentare l’effettivo percorso in base alla situazione attuale; se per esempio il docente ha fatto accesso al cocnorso con i 24 cfu ma lo scorso anno ha completato il terzo anni di servizio, ora dovrà svolgere i 30 cfu e non i 36 cfu.
Cosa diversa invece per i docenti ITP vincitori di concorso.
Il DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2024, n. 160 (convertito con modificazioni dalla L. 20 dicembre 2024, n. 199 (in G.U. 27/12/2024, n. 302)) nell'Art. 9 dichiara:
Modifiche alla riforma del reclutamento degli insegnanti tecnico-pratici
- All'articolo 18-bis, comma 4, primo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, dopo le parole: «di cui al comma 1,» sono inserite le seguenti: «ovvero con i requisiti di cui all'articolo 22, comma 2, come richiamato all'articolo 5, comma 2».
Ciò significa che il docente ITP vincitore di concorso anche se ha partecipato al concorso con 3 anni di servizio, deve frequentare ugualmente i 36 cfu riservati ai vincitori di concorso.
Ricordiamo che si attende il Decreto Ministeriale che istituisca per l’anno accademico 2024/25 i percorsi abilitanti da 30 e 36 cfu; oltre che i nuovi percorsi abilitanti da 60 cfu, 30 cfu all.2, 30 cfu all.3, 30 cfu art 13 e 30 cfu art. 13 comma 2.
Rimani aggiornato con ANIEF Formazione!
Se sei interessato ai prossimi concorsi abilitanti compila il SEGUENTE FORM e i nostri consulenti ti contatteranno prontamente nel momento in cui saranno attivati i nuovi percorsi.
Hai già una abilitazione su altro grado/classe di concorso o sei specializzato sul sostegno? Iscriviti ai percorsi abilitanti 30 cfu art. 13 entro giorno 28 febbraio, visiona la nostra offerta formativa in convenzione con Eurosofia e con E-Sofia!
Contattaci ai numeri:
ANIEF FORMAZIONE: 0917098357 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EUROSOFIA: 0917098311 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-SOFIA: 0917098366 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.