• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News Formazione

News Formazione

Vuoi lavorare come educatore per l’infanzia? Completa la tua preparazione con i percorsi formativi promossi da Eurosofia (E.c.p. Pegaso)

Mercoledì 8 agosto 2018 è stato pubblicato il Decreto ministeriale 378/18 che definisce, ai sensi dell’art. 4 comma 1 lettera e del Decreto legislativo 65/17, i titoli di accesso alla professione di educatore nei servizi per l’infanzia (0-3) a decorrere dal 2019/2020. Con la pubblicazione del DM 378/2018, quindi, si definiscono i crediti necessari affinché la laurea L19 sia considerata “specifica”. Per lavorare nei servizi educativi dell'infanzia con la qualifica di educatore, a partire dal 2019/2020 e comunque dall’attivazione dei percorsi previsti dal DM 378/18, è obbligatorio seguire un corso di specializzazione specifico. 

News Formazione
14 Agosto 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Concorso Dsga: dal 20 al via i webinar di preparazione di Eurosofia. Scegli corsi di qualità e affidati a formatori esperti

A ottobre si svolgeranno le prove scritte del Concorso Dsga. Per superare le selezioni occorre il supporto di formatori specializzati, in grado di strutturare moduli didattici chiari, sintetici e di facile memorizzazione. La data precisa delle prove scritte sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4ª Serie Speciale, Concorsi ed Esami, sul sito internet del Ministero, e sul sito degli USR. Le prove scritte potrebbero svolgersi in modalità cartacea. 

News Formazione
13 Agosto 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Eurosofia promuove il nuovo corso “Docente del terzo millennio nell’era dell’autonomia” del Prof. Luigi Martano

Per partecipare al Concorso per la scuola secondaria di I e II grado è necessario essere in possesso sia di adeguate conoscenze disciplinari che di competenze nella programmazione, predisposizione di unità di apprendimento, gestione della classe ed utilizzo di metodologie didattiche innovative. Eurosofia organizza, in collaborazione con il DS Luigi Martano, un corso di preparazione in modalità elearning, con approfondimenti sui principali argomenti oggetto del concorso ma anche con un focus sulle competenze pratiche e di progettazione didattica

News Formazione
13 Agosto 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Reclutamento Dsga: inizia subito a prepararti ai prossimi step dell’iter concorsuale, scegli i corsi intensivi modulati da Eurosofia

A ottobre si svolgerà la seconda fase selettiva del Concorso a Dsga. Eurosofia ha scelto con cura Dsga esperti e ha ideato una metodologia efficace e vincente

News Formazione
09 Agosto 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Il Miur stanzierà 50 milioni di euro per contrastare la dispersione scolastica. Al via i Pon specifici. Rivolgiti a Eurosofia per progettare insieme percorsi speciali

Il Miur ha stanziato cospicue somme di denaro per contrastare la dispersione scolastica. Ai fondi potranno avere accesso sia le scuole pubbliche che quelle paritarie. Eurosofia si occupa di progettare percorsi formativi specifici. Abbiamo selezionato degli esperti che da molti anni strutturano progetti relativi ai fondi Europei e a specifici protocolli del Miur (cyberbullismo, orientamento, ecc.)

News Formazione
09 Agosto 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pagina 395 di 451

  • Inizio
  • «
  • 390
  • 391
  • 392
  • 393
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • 399
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto