Il 12 maggio avvieremo il nostro percorso formativo: “Il docente mentore, coach e orientatore: ruoli, compiti e metodologie”, aggiornato rispetto alle nuove esigenze del PNRR che dà la possibilità, a tutti i docenti che lo desiderano, di acquisire le competenze utili per svolgere tali nuove figure professionali, attraverso dei formatori di qualificata fama e comprovata esperienza.
Il concorso musicale internazionale “Città di Fasano” è organizzato dall’Accademia Internazionale di Musica “Don Matteo Colucci” in collaborazione con EUROSOFIA E con il patrocinio del Comune di Fasano.
L’evento si terrà a Torre Canne (BR) presso Hotel del Levante dal 18/05/2023 al 21/05/2023.
La scadenza per inviare la propria richiesta di partecipazione. è l’11 maggio. Cosa aspetti? È un’ottima opportunità per conoscere tanti appassionati di musica e trovare un nuovo slancio per il proprio futuro.
La scuola non deve essere solo nozionismo ma deve invogliare gli studenti a sviluppare le proprie capacità intellettive, critiche e fornire degli strumenti operativi per navigare verso il futuro.
Gli orizzonti saranno infiniti, ma oltre a quelli fisici, si aprono orizzonti telematici sconfinati: il Metaverso!
Conoscere le nuove tecnologie e il metaverso e utilizzarle nella didattica ormai è fondamentale, Eurosofia, come sempre in prima fila nella formazione circa le nuove tecniche didattiche, ha creato un percorso che farà scoprire ai docenti cosa sono il Metaverso e la Realtà Virtuale e quali sono le potenzialità, come utilizzare queste risorse all’interno della classe e diventare i “capitani” del “vascello “classe verso alla conquista di nuovi orizzonti telematici!
È stato molto apprezzato dai nostri utenti. I partecipanti hanno inviato numerose domande per chiarire i loro dubbi e hanno ringraziato i nostri straordinari formatori.
Alcune facoltà hanno concesso ai corsisti che hanno seguito i percorsi di abilitazione al sostegno di espletare le 10 ore di tirocinio esterno anche attraverso dei corsi online da remoto, in considerazione del fatto che ad alcuni non è stato possibile completarle a causa delle misure di prevenzione e contenimento della pandemia.